Risistemate il Baluardo San Regolo
Purtroppo il Baluardo San ...
Franco Perna è stato il motore artistico ed organizzativo del Festival della Canzone di Maggiano, ma anche un musicista e compositore generoso e talentuoso. Sarà ricordato con affetto da chi ha cantato con lui in un'infinità di eventi durante gli anni successivi all'esperienza dell'ospedale psichiatrico giovedì 28 alle ore 18.30 presso il centro di Cittadinanza attiva il Bucaneve, a S.Maria a Colle, in Via della Chiesa-559.
Il Duo Arcobaleno, formato da Eliana Buonaccorsi e Cesare Martini, in cui due voci di diversa impostazione ed estensione si mixano in un connubio originale, ricorderà Franco Perna attraverso una carrellata di brani e duetti che spaziano sia in vari generi, lirica compresa, che negli anni.
Enrico Marchi condurrà una narrazione centrata sulla vita di Perna, infermiere/educatore di grande capacità empatica che riuscì, attraverso la sua competenza musicale, a creare dentro il manicomio di Maggiano sino dagli anni ’50, una vera e propria orchestra di musica leggera.
La stretta collaborazione con il Direttore Domenico Gherarducci portò negli anni ’60 all’organizzazione di un Festival della Canzone che coinvolse in 6 anni centinaia di pazienti provenienti da ben 15 Ospedali psichiatrici italiani, in una kermesse mai eguagliata in nessun altro manicomio europeo.
Un talento ed uno spessore affettivo di raro valore come quello di Franco Perna hanno contribuito al superamento del manicomio e dello stigma pregiudiziale che accompagnano la malattia mentale. Il suo esempio ha permesso ai servizi psichiatrici lucchesi di continuare sino ad oggi l’utilizzo della musica come terapia e riabilitazione.
Per prenotazioni ed informazioni rivolgersi al numero
333 4876105 – Petro
Purtroppo il Baluardo San ...
Bacchetta nera colpisce an ...
Lucca, 8 ottobre 2025 ...
Studiare la mente dei ditt ...
Negli ultimi anni sta cr ...
Mi trovavo a San Vito per ...
Gira talmente tanto che gl ...
Tredici anni dopo la morte ...
È diretto da Paola Albert ...
Beatrice Venezi, da Firenz ...
Anche oggi, martedì 17 ot ...
Davvero da chiedersi se ch ...
Ritornano alla carica i so ...
ARRIVA IN LIBRERIA “I CU ...
15 anni per fare una putta ...
La Toscana si illumina di ...
Ogni volta che il disagi ...
Se non si riesce a mettere ...
Ennesimo incidente e auto ...
Tessandori Mobili a Lucca: ...
Chissà perché per l'Ucra ...