SEMINARIO SUL CASTAGNO A SAN MICHELETTO
Venerdì 21 novembre 2025, ...

Salve
Vorrei sottoporre alla vostra attenzione un evento virtuale organizzato insieme alla preziosa collaborazione di diversi artisti.
Da un'idea di "atti unici aperiodici"
organizzato da Alessandro Sorbera
N.A.T.A.L.E 2024 /2025
( Noi Artisti Troviamo Amore Lavorando Emozioni )
1 Dicembre 2024 - 1 Gennaio 2025
Sul gruppo Facebook "i fossi dell'arte" 32 artisti si sono riuniti in un abbraccio virtuale condividendo le loro opere attraverso un calendario dell'avvento nel quale ogni giorno viene pubblicata l'opera di un artista diverso.
Questo calendario è un modo per celebrare il Natale e l'arte insieme e per dimostrare che fra artisti si può essere vicini nonostante gli impegni e la lontananza.
Gli artisti partecipanti
Fabrizio Barsotti, Davide Berti, Marcella Bertoli, Tamara Betti, Nadia Borgerone, Roberto Busembai, Samuela Ceccarelli, Jacopo Da San Martino, Teresa Del Chierico,Tina Di Meglio, Elio Dinelli, Graziano Dovichi, David Francesconi, Silvia Grassi, Enzo Gravante, Maria Rita Gurgone, Aurora Manfredi, Simone Martini, Marco Mazzoni, Artifex Mumia, Gabriele Muratori, Giovanni Parensi, Jenny Petrini, Giuditta Pieroni, Manuela Potiti, Daniele Salani, Maria Agata Santi, Alessandro Sorbera, Elisabetta Tuccimei, Paolo Tuzza, Mattia Vettori, Gerardo Zigurella.
Allego locandina dell'evento e vi ringrazio per la vostra attenzione
Cordiali saluti
Alessandro Sorbera Venerdì 21 novembre 2025, ...
Lucca. Obitorio di Lucca, ...
La provincia di Lucca regi ...
leggevo in leggero ritardo ...
(La sola, quasi invisibile ...
Oliveri, il sindaco Iar ...
Lucca è una città strana ...
13/11/2025 Piazza Napoleon ...
A Lucca è in corso un’i ...
“Tutti cantano Sanremo ...
Ogni anno la stessa storia ...
Eccoci qui, 2025. Facciate ...
Da anni la televisione ita ...
Da Facebook: Negli anni ...
A Lucca è accaduto un epi ...
Sulle mura di Lucca, dove ...
REFERENDUM CONSULTIVO SANI ...
Le porte di accesso all’ ...
POSTE ITALIANE SOSTIENE IN ...
Con la tenda accampato sot ...
Ci sono storie che non s ...