Forum Tutela Ambientale su assemblea popolare Santa Margherita
								
                                                                    In data GIOVEDI’ 23 GENNAIO  2025, ALLE ORE 21, A SANTA MARGHERITA , 
INGRESSO DIETRO LA CHIESA,  si svolgerà  una Assemblea Popolare contro 
gli “Assi Viari” ed a sostegno delle proposte alternative formulate come
 Forum per la Tutela Ambientale e salute dei Cittadini.
  
    
  
    
  
    
  
    L’assemblea popolare di Santa Margherita avviene dopo avere già 
svolto altre assemblee popolari a  Capannori, Antraccoli, Lammari, 
S.Pietro a Vico ,  S. Filippo e dopo il presidio effettuato  in piazza 
Napoleone in data  sabato 14 dicembre 2024.
  
    
  
   Come  Forum per la tutela ambientale e salute dei cittadini in 
rappresentanza di 12 comitati ambientali ed Associazioni nonché di 5.000
 cittadini firmatari la petizione contro gli Assi Viari,  riferiremo 
alla popolazione ,  in merito alle nostre posizioni contro il progetto 
“Assi Viari”, nonché  le nostre alternative proposte , già discusse con 
gli Enti Locali ( Regione, provincia, comune di Capannori e di Lucca) 
con altre Associazioni di categoria e con Studenti.
  
    
  
    
  
    
  
   Riferiremo in merito alle posizioni sostanzialmente negative portate 
avanti dagli Enti Locali interessati ( Regione, Comune di Lucca e 
Capannori); stigmatizzato la posizione dei sindaci di Capannori e di 
Lucca che hanno negato la convocazione dei Consigli Comunali 
straordinari aperti al Forum ed alla cittadinanza, che ribadiamo essere 
necessari.
  
    
  
   Da notare che Il Consiglio Comunale Straordinario di Capannori sugli 
Assi Viari è stato convocato per il giorno 28 gennaio 2025, ma su 
richiesta dei Consiglieri di opposizione al Consiglio Comunale... e 
comunque valuteremo di essere presenti con i nostri interventi.
  
    
  
   Nell’Assemblea Popolare di Santa Margherita , verrà anche illustrato 
con un apposito filmato lo sciagurato progetto “Assi Viari” ed il grave 
impatto ambientale e sulla salute dei cittadini che esso causerebbe in 
modo devastante soprattutto le zone di Santa Margherita, Pieve S. Paolo,
 S. Filippo, Ospedale, Carraia, Tassignano.
  
    
  
   -Ribadiremo come anche dalla  Conferenza dei servizi , svolta 
nonostante la nostra DIFFIDA, con le condizioni , prescrizioni, 
raccomandazioni , richieste di modifiche,  poste dai diversi soggetti 
partecipanti alla Conferenza dei servizi a cominciare  dal Sindaco del 
Comune di Capannori , non cambiano la sostanza e la volontà del 
Commissario dell’Anas ad andare avanti con l’accordo con la Regione 
Toscana al fine di  dare il via alla devastazione del Territorio.
  
    
  
   IN questo quadro anche  all’assemblea di Santa Margherita chiederemo 
il  mandato a portare avanti precise iniziative legali e di lotta 
riguardanti :
  
    
  
 
   - La richiesta alle Istituzioni Locali  della sospensione 
del progetto “Assi Viari con la definizione di una nuova inchiesta 
Pubblica ; una nuova valutazione dell’impatto ambientale; una nuova 
indagine dei flussi sul traffico; una valutazione in merito ai parametri
 indicati dalla Direttiva Europea sul consumo del suolo; nessuna 
autorizzazione da parte dei Comuni alla modifica della realtà 
paesaggistica.
- La definizione di un esposto alla Procura della Repubblica in 
merito alla questione morale di un indagato a Milano  per corruzione che
 continua a fare il responsabile ANAS anche per il progetto Assi Viari a
 Lucca;
- la volontà di definire una petizione da presentare alla 
Commissione Europea in quanto il Progetto Assi Viari è nettamente in 
contrasto con le leggi vigenti e le Direttive Europee;
- la necessità di   definire “ gli atti  legali“ con un ricorso al 
TAR qualora lo sciagurato progetto andasse avanti, e chiederemo il 
sostegno dei cittadini;
- continueremo inoltre con le Assemblee popolari, con gli incontri 
con le categorie sociali, le Istituzioni ed in modo particolare dopo 
l’Assemblea svolta al Liceo Scientifico Maiorana, ulteriori incontri 
 con gli Studenti non solo al fine di informare e formare ma anche in 
preparazione di una grande manifestazione di piazza.
 
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
  
    IL FORUM PER LA TUTELA AMBIENTALE E SALUTE DEI CITTADINI