• 10 commenti
  • 06/02/2025 12:30

Dopo Norma, Giulia

Dopo Norma, Giulia Messa in soffitta - almeno momentaneamente - Norma Cossetto (usata per anni da Barsanti e CasaPound), la propaganda del Comune per il cosiddetto Giorno del ricordo, quest'anno è affidata allo spettacolo teatrale "Giulia". Organizzato dalla Giunta, l'evento è patrocinato da una coppia rodata: il Comitato 10 Febbraio e l'Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia. A livello locale, la prima è guidata da Sandro Righini, già portavoce e candidato di CasaPound a Massarosa; la seconda, da Guido Giacometti, ospite quasi fisso dei convegni di Fratelli d'Italia sul tema. Il testo teatrale non è stato scritto con la consulenza di storici - come logica vorrebbe - ma, come racconta in un un'intervista a Heraldo.it (10/02/2020) Andrea Castelletti - attore, regista e fondatore della compagnia che metterà in scena "Giulia" in città - i consulenti che hanno collaborato alla scrittura dello spettacolo sono: Michela Pezzani, giornalista de "L'Arena", quotidiano di Verona, con "l'intervento concreto" di Francesca Briani, avvocata e, all'epoca, esponente di Forza di Italia e assessora alla cultura al Comune di Verona. Il genere di "esperti" che piacciono a Pardini, Barsanti e Mia Pisano. https://www.facebook.com/profile.php?id=100091905043396

I commenti

Quale livore, mi perdoni? Il mio è sdegno, semmai, per quelli come lei che danno del "sinistroide" a chicchessia senza alcuna contezza. Tenga presente che non mi considero affatto di sinistra, sono solo un appassionato delle scienze, del metodo scientifico e in misura minore del metodo storiografico, mentre il fantasy mi piace molto ma solo quando si parla di letteratura :D
Saluti (romani, se le fa piacere).

Anonimo - 08/02/2025 23:02

di intollerabile ci sono solo i vergognosi commenti di certa gente sinistroide piena di livore.

Anonimo - 08/02/2025 19:29

La storiografia è ben presente sul tema. Innumerevoli le pubblicazioni e i documenti e la lettura dei fatti diffusa. Tant'è che di foibe si parla ormai da qualche anno, e non mancano le iniziative valide. Si può fare di più e meglio? Certamente.
Ma la propaganda ideologica e politicizzata di associazioni come il Comitato 10 Febbraio e l'Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, e dei fascisti del terzo millennio come Barsanti e soci è intollerabile.

anonimo - 08/02/2025 11:51

Non sono "benaltrista", chiedo solo che si smetta con la propaganda e si inizi, dopo ottant'anni, a leggere i fatti storici per quelli che furono.

anonimo - 08/02/2025 03:13

Ridi ridi, finché ti dura!

Anonimo - 07/02/2025 16:42

e le foibe !

quelo - 07/02/2025 11:44

arrivare a criticare anche questo conferma solo una cosa: FATE RIDERE!!

anonimo - 07/02/2025 10:13

Caro benaltrista, non scherzo affatto. E non sono tanto stupido da criticare a sinistra per le porcate che si fanno a destra.

anonimo - 07/02/2025 09:50

La narrazione della "destra contemporanea", cui non vanno la mia simpatia e il mio voto, non è peggiore della narrazione della "sinistra" non solo contemporanea. Non mi si venga a dire che il mito della resistenza di popolo, appoggiata dalla maggioranza degli italiani è verità storica. Non scherziamo ragazzi. Si tratta di legittime narrazioni politiche, ma lo studio dei fatti storici è altra cosa.

Anonimo - 07/02/2025 03:23

Al posto della storia, troppo problematica e complessa, alla destra contemporanea non resta che costruire una narrazione fondata su fantasie e ideologie propagandistiche, ipocrite, false e reazionarie, nel tentativo osceno di appropriarsi malamente della storia di un intero popolo con fini aberranti, di cancellare verità e memoria storica a colpi di orridi fumetti e testi teatrali fantasy che speculano sulla vita e sulla morte di vittime spesso innocenti, stravolgendo fatti e ricostruzioni, vomitando oscenità su decenni di lavoro serio e accurato.

MD - 06/02/2025 19:34

Gli altri post della sezione

Arriva in libreria

ARRIVA IN LIBRERIA IL TERZ ...

Quanti disabili ….

Quanti disabili parcheggia ...

A quando il San Luca?

A Prato si sono accorti ch ...

Schifo

Il solito schifo che va av ...