Al San Luca a Lucca mancano posti letto e riabilitazione. Puggelli guardi la realtà !!!!!
In questi giorni è usci ...
“Letture sul Lavoro”:
a Lucca la storia delle prime giudici italiane con Eliana Di
Caro e il suo “Magistrate finalmente”
Lucca, 12 febbraio 2025 - Tutto pronto per il secondo appuntamento
del ciclo “Letture sul lavoro”, promosso dalla Fondazione
Giuseppe Pera: venerdì 14 febbraio, dalle 17 alle 19.30,
all’Oratorio degli Angeli Custodi, Eliana Di Caro
presenterà “Magistrate finalmente”. L’autrice dialogherà con
Gerardo Boragine, presidente del Tribunale di Lucca, ed
Elisabetta Tarquini, consigliera della Corte d'Appello di Firenze.
Magistrate finalmente (2023) celebra i 60 anni della legge che aprì
la magistratura alle donne, raccontando le storie delle otto
pioniere del primo concorso. Attraverso documenti e testimonianze,
il libro ripercorre il loro percorso tra pregiudizi e cambiamenti
sociali, toccando tappe cruciali come la legge 144/1957, che le
ammise nelle giurie popolari e nei Tribunali per i minorenni.
L’incontro è aperto alla cittadinanza e accreditato dall’Ordine
degli Avvocati con due crediti formativi in materia non obbligatoria
e un credito in materia obbligatoria. Per iscrizioni e informazioni:
segreteria@fondazionegiuseppepera.it
In questi giorni è usci ...
Vi segnalo un interessante ...
Se il latte va a male, div ...
LUCCA SUMMER FESTIVAL: UNA ...
Ragazzini che forse arriva ...
Torna il contest d ...
Il nuovo direttore del San ...
LUCCA COMICS & GAMES PROSE ...
Come è finito il progetto ...
Dal 18 al 27 luglio nelle ...
Si apprende dalla dalla st ...
La spazzatrice passa ma no ...
LUCCA TEATRO FESTIVAL - CH ...
Sarebbe opportuno vietare ...
Possibile che le entrate a ...
Nottetempo in giro per il ...
Oggi ho partecipato alla t ...
LUCCA COMICS & GAMES ALL ...
Due colpi verso la Stella ...
La dignità di mettere una ...
Oggi ho partecipato alla s ...