Good City e Bad City
La Fondazione Cassa di ris ...
Ci si passa davanti quando si passeggia sulla mura e si vede a volte il giardino tutto bello sistemato, a volte incolto da mesi. Anche il palazzo a volte sembra essere stato appena risistemato, la volta successiva gia' sembra abbandonato. Anche l'assegnazione non e' ben chiara. A chi e' stato affidato ? a quali condizioni e finalita'? fate chiarezza altrimenti pensare che sia una opportunita' di magna magna per qualcuno diventa pensiero legittimo.
anonimo - 30/03/2025 07:30Un palazzo storico come il Real Collegio, che ha avuto un'importanza culturale notevolissima nella storia di Lucca ridotto ad albergo di basso livello e a polo espositivo per mostre di ciarpame come quella di domenica scorsa. Ma quale ostello del menga!! L'ostello, se proprio vi garba, fatelo in un capannone e destiniamo questo spazio ad una funzione culturale. IMT, per esempio, sta cercando di comprare un altro immobile. Ha senso che IMT spenda soldi per comprare immobili (siamo già al secondo), mentre nel palazzo che, nel secolo XVIII, ospitò l'Università si fanno ostelli e mercatini??? Basta!!!!!
Anonimo - 20/03/2025 23:37La Fondazione Cassa di ris ...
Urge un nuovo partito lucc ...
Lucca, mistero politic ...
Secondo taluni il problema ...
“Scalatore lucchese to ...
LUCCA, LA GIUNTA DEL “PR ...
Diego Carnini (FdI): “ ...
Sindaco Pardini e la Giunt ...
"Intervento ALFARANO E GIA ...
Minimarket a Borgo Giannot ...
Tambellini quando era sind ...
“La Lucca che si pre ...
A nostro modo di vedere, ...
ELEZIONI REGIONALI E ...
Sembra quasi una vendetta ...
Questa mattina, passando d ...
Un’offerta non vincolant ...
Ieri invece che sul chiodo ...