Brutti ma ….
I parallelepipedi foderati ...
Un tempo esisteva l'almanacco di Topolino che aspettavo con trepidazione alla fine ogni bimestre , oggi invece la raccolta dei 365 giorni dell'attività del comune , in fin dei conti sono sempre storielle da fumetto .
In Lucchese Mimmo è un nomignolo che non esiste, così come non esiste il diminutivo Ciccio. Nel Sud italia Mimmo è diminutivo di Domenico, ma è evidente che in lucchese il diminutivo di Domenico sarebbe Menico o perfino Memo, ma non certo l'esotico Mimmo. In lucchese Mimmo vuol dire nulla. Quanto a Ciccio, al Sud esso è diminutivo di Francesco, essendo altresì evidente che a Lucca, come in tutto il Nord Italia, il diminutivo di Francesco è Cecco. Ciccio in lucchese può esistere solo come nomignolo di una persona molto grassa. Uno molto grasso è un ciccione e può avere come nomignolo proprio Ciccio. Il nostro dialetto non esiste più. PS Un libro con l'operato dell'amministrazione comunale??? Deve avere poche pagine.......
anonimo - 24/03/2025 00:13I parallelepipedi foderati ...
Primo giorno di scuola al ...
“ La fase dei dehors lib ...
Le strade vanno pulite ser ...
Ieri è venuta a trovarm ...
Sarebbe L Ora di vedere un ...
ma se uno ha la dotazione ...
E anche questo 13 settembr ...
Quando nel 2007 Cristofani ...
Lucca. Ultimo appuntamento ...
Il Comune non rinnova la c ...
Oltre duemila metri quadra ...
Negli ultimi mesi la scena ...
C’è un nome che a Luc ...
Il Coordinamento Nazion ...
A Lucca il suo nome è leg ...
C’è stato un tempo in c ...
Dopo anni di abbandono, Ba ...
Il conflitto in Ucraina e ...
Ma vogliamo per una volta ...
Charlie Kirk fondatore di ...