gestione del problema sicurezza da parte dell' amministrazione Pardini.
"Da quanto emerge sulla st ...
Non capisco proprio come la Sovrintendenza abbia accettato il marmo bianco. Non so. Forse quando puliranno la statua mi ricrederò.
Boh - 22/04/2025 09:38Dai dai, ce l'han messi per incentivare la free urban street art!
Almeno fosse pietra calcarea dell'antica cava romana di Pozuolo, almeno quella si pulisce meglio del marmo (naturalmente volendo e mettendo la pulizia graffiti a bilancio preventivo)
Ahr! Ahr! Ahr!
Forse sarebbe stato il caso di ispirarsi a chi la piazza la fece e la gestì nel secolo XIX. Basta guardare l'immagine per notare che al centro c'erano solo la statua, il basamento e i pilastrini (per evitare che qualche barroccio ci parcheggiasse). Si può anche notare che le panchine erano tutte sotto i platani. Non solo andrebbero levati i blocchi di marmo, ma anche i lampioni andrebbero allontanati dalla statua.
anonimo - 21/04/2025 00:04La cultura dell'estetica e dell'arredo urbano a Lucca è molto arretrata rispetto a 40 anni fa. Questo è uno degli esempi peggiori tra i molti che stanno sommergendo il centro antico. Dai fossi degli spalti, sui cui bordi si stanno insediando rovi, piante arbustive e perfino arboree, dai vari totem sparsi ovunque, dalle scodelle di piazza del Giglio, per arrivare alla cancellata di Palazzo Pretorio tenuta insieme dallo scotch e legata a colonne e finestroni da lacci arancioni, per passare all'orrendo biancone di Piazza Guidiccioni, vero bidet urbano a partire dal piedistallo che fa veramente aoncà! La città è sommersa dal vomito. Al centro di questa piazza ottocentesca, voluta dai francesi orlata da platani e definita dai Borbone con la statua dell'Infanta Maria Luisa, non si possono addensare quattro pesanti lampioni e poi aggiungervi sei mostruosi monoliti. C'è troppa roba là in mezzo! Per altro nel fine settimana è già iniziato il bivacco, con gente che fa il "bottellon", lasciando sugli orrendi pietroni bicchieri, bottiglie vuote ecc. Spero che qualche giovane focoso possa usare quei cosi per una bella trXXXXXX; almeno serviranno a qualcosa di positivo!! Ma non ci si rende conto che al centro dovrebbe esservi il monumento e basta?!?! Le panchine vanno sotto i platani e non lì. Un troiaio. Una città stuprata da una banda di incompetenti ignoranti.
anonimo - 20/04/2025 23:55Se è per quello anco prima d'un anno.
Potrebbe accettare anco scommesse, quanto date a quel bianco Carrara...trenta giorni? Sessanta giorni a quanto lo dareste?!
Piove, govrno ladro!
al primo giro di SF e comics , buche nell'asfalto , pietre rotte , basta assistere a come fanno i lavori di montaggio/smontaggio. ...Tranqui....pagano i cittadini lucchesi.
anonimo - 20/04/2025 07:28A me quelle sedute in marmo vicino alla statua mi sembrano un pugno nell'occhio e mi stupisco che la sovrintendenza abbia dato il via libera. Mi stupisco e nello stesso tempo mi rendo conto che c'è poco da stupirsi, se il "campo balilla", un luogo se non sbaglio tutelato come monumentale, viene ogni anno scempiato per concerti e COMICS senza nessuna reale opposizione da parte di chi è ordinato a questi scopi, vuol dire che a Lucca tutto è possibile.
anonimo - 19/04/2025 12:27"Da quanto emerge sulla st ...
Quanto ha incassato il com ...
Dopo gli avvenimenti delle ...
PER QUESTO MONDO VOGLIAMO ...
Pd Lucca: ”Ancora uno, a ...
IL PSI INCONTRA IL PRESI ...
Esiste un regolamento comu ...
Pisa, 50 anni fa, aveva bu ...
Martedì 29 aprile, ore 2 ...
"Caro Consigliere Giannini ...
Lucca, o si cresce o si di ...
Questa mattina, Domenica i ...
La libertà - o “Liberta ...
Ci sono, è vero, delle ec ...
“ Il Pd lucchese riesce ...
L’ASSOCIAZIONE CULTURALE ...
L'Appello di Domenico ...
Lo strabismo e la memoria ...
SquallorePound Franco ...
Oggi abbiamo inaugurato p ...