“Aperitivo con il sindaco”
Ringrazio tutti i cittadin ...
sono orrendi, ci mancano questi troiai in centro storico, il servizio bagno lo fanno i locali, almeno in centro.
anonimo - 22/04/2025 21:44Ricordo il vecchio vespasiano nella zona bombolonaio, molto frequentato. Oggi il problema insormontabile è la curtura del dio Soldo.
Se cambia quella curtura avranno un futuro, ma ne dubito fortemente.
Il grande difetto è che con la monetina, primo la fanno dietro l'albero o in un angolo, secondo non ci si fanno soldi, come avete in testa, alla 'maniera moderna'!
Quello era un servizio in un Paese con estesa economia di susistenza,
Potrete ancora trovarli in India o simili.
Ahr! Ahr! Ahr!
Non mi piacciono esteticamente e soprattutto non penso saranno usati da quelli a cui sono rivolti (turisti e visitatori dentro la città).
Ci si poteva aspettare qualcosa di più. I bagni vanno messi dentro la città. Il comune ha diversi edifici di proprietà sulle mura e dentro Lucca (penso all'ufficio anagrafe in Via San Paolino). Possibile non creare un bagno pubblico in questi edifici?
Uno l'ho visto dove c'è quel parcheggio appena fuori da Porta San Pietro, dove c'è quella piazza con quel monumento che era rimasto chiuso per restauro per anni.
L'altro come suggerisce la foto è nella zona commerciale di Borgo Giannotti dove ci sono le poste.
Chi l'ha detto che ci si drogheranno dentro? Mi pare non l'abbia detto nessuno. Io ho detto che diventeranno dei troiai e lo confermo. Comunque il Vespasiano esisteva già ai tempi dell'antica Roma. Nulla di nuovo.
anonimo - 21/04/2025 23:43bagni pubblici da terremotati sulle vie principali della città...
anonimo - 21/04/2025 15:41Mi scusi, ma secondo lei, con tanti splendidi posti a disposizione, uno va a drogarsi in un cesso chimico?! E i malintenzionati cosa ci andrebbero a fare poi, a rubare le deiezioni dei passanti per poi chiedere un riscatto?
anonimo - 21/04/2025 00:25Ecco un orrendo vespasiano, che presto si trasformerà in un immondo merdaio. Fatto con i nostri soldi?? Roba da pazzi! Ma avete dimenticato il destino dei cacatoi cilindrici degli anni '80 - '90??? Diventarono smerdati fino a due metri da terra, pieni di scritte e con le porte divelte. Succederà la stessa cosa.
anonimo - 20/04/2025 23:37Meglio tardi che mai!
Apprendere che finalmente hanno installato due bagni chimici per facilitare i turisti, ma anche i lucchesi, è una bella notizia.
c'è voluto almeno un ventennio per arrivare a questa impresa!
Ma come ho detto : meglio tardi che mai. Nonna Gianna
Ringrazio tutti i cittadin ...
Con Augusto ho condiviso q ...
Se ne è andato Augusto Ro ...
L entrata all agorà è de ...
Lucca. Sabato 17 Maggio d ...
LA CITTÀ SI ANIMA CON UNA ...
Tre domeniche mattina i ...
Alle ore 10 al Bar Cristal ...
Ancora un morto! Ancora un ...
Abito nei pressi del San L ...
Il Forum Lucca Acqua Si-C ...
L'articolo 16 della Cost ...
PRIMO MAGGIO 2025: R ...
Morto sul lavoro a Carrara ...
In questi giorni il pa ...
Il canto come motore di ...
Esiti Elezioni RSU 2025 F ...
La bimba che aspetta: un e ...
Con immensa tristezza appr ...
NASCE A LUCCA "CON NOI", L ...
NUOVO CDA DELLA FONDAZIO ...