Aspetta
Con Augusto ho condiviso q ...
Il Tirreno 26 aprile 2025 - Grosseto, ciclista morto nello schianto. Lacrime e rabbia della figlia: «Colpa vostra» - Sotto choc il conducente, che si era subito fermato. Decesso certificato al Misericordia: chi era l’uomo. Gli abitanti della zona tornano a sollevare la questione sicurezza (...) Ma qui gli automobilisti “corrono” e non si fermano. In passato abbiamo provato a chiedere interventi per migliorare le condizioni della strada, ma ci è sempre stato risposto che “ci dobbiamo pensare noi”», chiosano alcuni residenti.
... - 26/04/2025 12:11Di che si lamenta, che oggi, di fatto è tutto autorizzato?!
Tanti di quelli che vede stanno facendo al cellulare il doppio lavoro, o meglio il doppio tornaconto. E chi li ferma!!!!
Perchè si sorprende?
E' la VOSTRA società, non certo la mia. Tutto VOLUTO.
Pur votando, non li ho mai votati in vita mia!!!!!
Ri-AUGURI....E buona convalescenza.
Ahr! Ahr! Ahr!
La stranezza è che non fotografi quelli PRIVATISSIMI!
Solo ieri ho visto due fanciulline e tre fanciullini che guardavano il cellularino guidando.
CHI LI FERMA???????????
TANTI AUGURI...e buona convalescenza.
E nel caso peggiore (o migliore)...una prece per mortus et morituri.
Ahr! Ahr! Ahr!
PS
Articolo 173 - CdS
(...)
2. È vietato al conducente di far uso durante la marcia di apparecchi radiotelefonici, smartphone, computer portatili, notebook, tablet e dispositivi analoghi che comportino anche solo temporaneamente l’allontanamento delle mani dal volante ovvero di usare cuffie sonore, fatta eccezione per i conducenti dei veicoli delle Forze armate e dei Corpi di cui all'articolo 138, comma 11, e di polizia. È consentito l'uso di apparecchi a viva voce o dotati di auricolare purché il conducente abbia adeguate capacità uditive ad entrambe le orecchie che non richiedono per il loro funzionamento l'uso delle mani.
(...)
3–bis. Chiunque viola le disposizioni di cui al comma 2 è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 250 a euro 1.000 e alla sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da quindici giorni a due mesi.
Qualora lo stesso soggetto compia un’ulteriore violazione nel corso di un biennio, si applicano la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 350 a euro 1.400 e la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da uno a tre mesi.
Facessero meno casino quando ritirano il vetro e lo lanciano nel cassone camioncino
Elio - 25/04/2025 07:46Con Augusto ho condiviso q ...
Se ne è andato Augusto Ro ...
L entrata all agorà è de ...
Lucca. Sabato 17 Maggio d ...
LA CITTÀ SI ANIMA CON UNA ...
Tre domeniche mattina i ...
Alle ore 10 al Bar Cristal ...
Ancora un morto! Ancora un ...
Abito nei pressi del San L ...
Il Forum Lucca Acqua Si-C ...
L'articolo 16 della Cost ...
PRIMO MAGGIO 2025: R ...
Morto sul lavoro a Carrara ...
In questi giorni il pa ...
Il canto come motore di ...
Esiti Elezioni RSU 2025 F ...
La bimba che aspetta: un e ...
Con immensa tristezza appr ...
NASCE A LUCCA "CON NOI", L ...
NUOVO CDA DELLA FONDAZIO ...
oltre che essere una cosa ...