Regione Toscana e Provincia di Lucca insieme per completare la circonvallazione di Altopascio
Mercanti (PD) su circonval ...
Sanità, Puppa (PD): “La Toscana accelera sull’Innovazione digitale”
Approvati in Commissione due emendamenti al Piano Socio-Sanitario del consigliere regionale lucchese
Due emendamenti presentati dal consigliere regionale del Partito Democratico
Mario Puppa sono stati approvati oggi in Commissione Sanità all’unanimità nell’ambito dell’esame del nuovo
Piano Sanitario e Sociale Integrato Regionale 2024–2026 (PSSIR).
Entrambi i testi rafforzano l’obiettivo strategico della trasformazione
digitale del sistema sanitario e sociale, con particolare attenzione
alla semplificazione dei percorsi di cura e
all’equità nell’accesso alle prestazioni.
«L’innovazione digitale deve servire innanzitutto a
semplificare la vita delle persone e a rendere più accessibili i
servizi, soprattutto nei territori dove oggi è più difficile accedere
alle cure – ha dichiarato
Puppa –. Con questi emendamenti, chiediamo che la
digitalizzazione sia uno strumento di giustizia territoriale e sociale,
non solo di efficienza amministrativa».
Il primo emendamento prevede che i medici
ospedalieri, i medici di medicina generale (MMG) e i pediatri di libera
scelta (PLS) possano prescrivere e prenotare direttamente le prestazioni
sanitarie contestualmente alla visita, grazie
a nuove funzionalità digitali.
«Un’azione concreta – sottolinea Puppa – per
ridurre i tempi di attesa, semplificare i passaggi burocratici e
migliorare l’appropriatezza delle cure, senza gravare ulteriormente sul
lavoro dei medici».
Il secondo emendamento introduce un
importante riferimento operativo alla telemedicina, con l’obiettivo di
contrastare le disuguaglianze di accesso alla salute nelle aree interne,
montane o a maggiore complessità territoriale. Il
testo approvato prevede la possibilità di attivare spazi assistiti per
consulti da remoto, in cui i cittadini possano essere presi in carico,
anche a distanza, dai medici di medicina generale o dagli specialisti
del Servizio Sanitario Regionale.
«L’integrazione della telemedicina nel sistema pubblico non è una scorciatoia, ma una nuova opportunità per garantire prossimità, continuità e qualità della presa in carico – conclude Puppa –. È così che possiamo declinare la sanità digitale in chiave toscana: vicina ai cittadini, anche nei territori più fragili».
Mercanti (PD) su circonval ...
Inutile rifare l’asfalto ...
REFERENDUM CONSULTIVO G ...
Sanità, Puppa (PD): “La ...
La nomina dell ex sindaco ...
Ancora risse in Piazza San ...
Nell’ormai lontano genna ...
Appello contro il concerto ...
"A me dà fastidio perfino ...
25 luglio, ore 20 Casa de ...
Il 10 luglio ricorreva l ...
Gli intellettuali di rifer ...
Da semplice elettore mi pe ...
“Il territorio di Capann ...
I signori magistrati dell' ...
Inizio incontro alle ore ...
Non ci sarà nessuno del ...
“Ci auguriamo che il gov ...
Difendere Lucca plaude a ...
Quando la Consigliera regi ...