• 0 commenti
  • 01/08/2025 10:03

Casadilego allo "Hi-Ho Music Festival" con un concerto gratuito


La vincitrice di X-Factor canterà sul palco del Centro Culturale Compitese sabato 2 agosto (ore 21). A Pieve e Sant'Andrea di Compito (Capannori) prosegue la rassegna musicale che sarà aperta dal concerto di Igor Vazzaz e Ricky Avataneo con "Di bega e di gena" (ore 18). Tutti gli spettacoli sono a ingresso libero


CAPANNORI (LU) - Non solo ha vinto X-Factor e duettato con Ed Sheeran, ma è stata anche protagonista del musical dedicato a David Bowie. Parliamo di Casadilego, al secolo Elisa Coclite, che sabato 2 agosto si esibirà in concerto allo "Hi-Ho Music Festival" sul palco del Centro Culturale Compitese (ore 21, ingresso gratuito). Prima di lei, a partire dalle ore 18, un altro concerto gratuito a Pieve e Sant'Andrea di Compito, ma stavolta nel Camellietum Compitese, nell'Auditorium Augusto Orsi immerso nella natura. Ad esibirsi saranno Igor Vazzaz e Ricky Avataneo con il concerto "Di bega e di gena" (ingresso gratuito).

Prosegue quindi il Festival musicale organizzato nel Borgo delle Camelie dal Centro Culturale Compitese col patrocinio del Comune di Capannori e il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e della Fondazione Coesione Sociale (media partner è Controradio). Dopo Hugo Race, Giulia Mei e Daiana Lou, stavolta tocca alla giovanissima (e polistrumentista) Casadilego. La sua formazione musicale inizia sin dall’infanzia ed è incentrata sulla musica classica e corale attraverso il pianoforte. Ha incantato giudici e pubblico della 14esima edizione di X-Factor Italia, vincendola. Casadilego, nonostante i suoi 22 anni, ha già collezionato una serie di esperienze artistiche che ne confermano il calibro: oltre ad aver duettato con Ed Sheeran, infatti, ha portato la sua musica dal vivo in apertura ad artisti come Carmen Consoli, Daniele Silvestri, Max Gazzè, Ben Harper, Asaf Avidan. Ha poi sperimentato il linguaggio cinematografico come protagonista nel film di Fabio Mollo ("My Soul Summer") ed è stata scelta da Valter Malasti come co-protagonista della versione italiana di "Lazarus" - opera rock di Bowie che nel 2023 ha registrato più di cinquanta recite - al fianco di Manuel Agnelli (Afterhours) e Michela Lucenti.

Ad aprire la giornata, all'interno del Camelieto, saranno invece Ricky Avataneo (voce, chitarre, armonica) e Igor Vazzaz (voce, chitarre, ghironda). "Di bega e di gena" (una produzione de "La Serpe d’Oro – Grama Tera") è un viaggio cantato tra Piemonte e Toscana. Ecco la strana coppia: Ricky Avataneo, astigiano trapiantato in Val di Susa, prima, e a Moncalieri, poi; e Igor Vazzaz, toscano di nascita, accenti e piglio, ma friulano d’origine. Entrambi condividono l’amore spassionato per Bob Dylan, rimodulandone l’interesse per la musica delle proprie radici, e, quindi, il folk piemontese e quello toscano, intersecati e sovrapposti a soluzioni non lontane dal cantautorato, italiano e non, del secondo Novecento. Lo spettacolo è un continuo alternarsi di lingue, sonorità e ritmi, ma pure di antropologie e modelli comportamentali: la "géna", il connaturato pudore piemontese, e la "bega", rituale e codificata propensione al conflitto dei toscani.

Lo "Hi-Ho Music Festival", sul main stage, proseguirà poi con i concerti dell'Andrea Tofanelli Jazz Quartet (6 agosto) e Amalfitano (9 agosto). Nell'opening, sui palchi del Camellietum Compitese e non solo (a partire dalle ore 18) ci saranno invece l'Ensamble di BargaJazz con Open Jam (6 agosto), Tyto e Piero Perelli (9 agosto). Tutti i concerti sono a ingresso libero ad accezione di Andrea Tofanelli (5 euro, evento realizzato in collaborazione con BargaJazz). Tutte le sere bar aperto e spazio gastronomico con taglieri, piatti vegetariani e panini gourmet. Il programma completo e le informazioni logistiche sono reperibili su camelielucchesia.it, su facebook e instagram (@cc.compitese).
 
URL DIRETTO: https://www.camelielucchesia.it/articolo/hiho-music-festival-2025-programma/
__________________________
Centro Culturale Compitese
Via Fonda 1, Pieve di Compito

Gli altri post della sezione