'NDRANGHETA IN TOSCANA: SENTENZA STORICA. MAFIA, USURA E RICICLAGGIO CONFERMANO LA NOSTRA BATTAGLIA PER LA LEGALITÀ
Il Gruppo Civico Toscana ...

Semplicemente una vergogna.
Per dire anche lo Stato di manutenzione di via catalani dopo tante promesse… Sempre il solito abbandono.
Si ho capito è da bonificare, ma nessuno la bonificherà perché costa troppo. Per cui resta lì e ci resterà per anni. A chi serve??? Non sarebbe meglio demolire e piantare alberi? Quel che c'è sotto vaffanculo!! Tanto stando qui a piagnucolare che va bonificata non cambia nulla e quel che c'è sotto resta là sotto. Poi sia anche chiaro che ci sono centinaia di posti dove hanno scaricato di tutto e neanche lo sappiamo.
Anonimo - 23/08/2025 01:37
Ma chi si lamenta cosa fa per segnalare questo malcontento ?m.manifesta...scrive al Sindaco etcetc o bugna e basta?
Ezio - 22/08/2025 14:41
Mi spiace per te se ci stai vicino ( ex Lazzi ) è la zona più inquinata di Lucca , per 50 anni c'è stato scaricato di tutto da idrocarburi a solventi chimici di vario tipo .
Servono milioni di euro per bonificare l',intera area ecco perché è rimasta un rudere .
Allora ha visto come la via è assente di alberi.avrà visto il marciapiede di via geminiani. Le auto in divieto di sosta in entrambe queste strade e in via pisana. L assenza di marciapiede alla chiesa di san Anna … ecc ecc ecc …
A - 21/08/2025 13:38
Sarebbe l'occasione per un bel parco alberato, ma con la testa che vi ritrovate....
meglio il rudere!
Francamente mi sembra un’esagerazione. Via Catalani non è affatto in quello stato di abbandono che qualcuno vuol far credere. La strada è in ordine, l’illuminazione funziona e la manutenzione ordinaria viene fatta. Certo, come in ogni parte della città ci sono aspetti da migliorare, ma parlare di vergogna è davvero fuori misura. Sembra quasi che ogni occasione sia buona per dare addosso a Pardini: si esagera sempre pur di criticare l’amministrazione, anche quando la realtà non corrisponde affatto al quadro drammatico che viene dipinto della nostra S.Anna.
Magari guardate zona serpentone !!
ci vengono a parlare di decoro !!! per certi cantieri dovrebbe essere posto l'obbligo di chiudere i lavori al massimo in 36 mesi , senza proroghe....ed invece.
Anonimo - 20/08/2025 06:16
Uno dei tantissimi ruderi pubblici e privati di Lucca. Ex Lenzi, ex Manifattura Tabacchi, ex Ospedale Arliano, ex Ospedale Carignano, ex Ospedale Maggiano, ex Ospedale Carraia, ex Caserma Lorenzini, sede Lucca Crea, ex Molino Pardini......si può continuare allegramente....
Anonimo - 20/08/2025 01:59Il Gruppo Civico Toscana ...
Negli ultimi mesi la parol ...
Capezzoli a Di Pietro: "Vo ...
Ora i Comitati per il SI: ...
Dopo aver appreso che i ...
Lucca. Dove trovare per in ...
LO SCHIAVISMO DEGLI ORARI ...
Perde più tempo a fare l ...
Sull'Appello di Potere al ...
I residenti delle zone per ...
BORGO A MOZZANO, 28 ...
Rifondazione Comunista: ri ...
Anche il Comune di Capanno ...
A Lucca come nel resto d ...
Calenda entra con la maggi ...
Quasi 10 mila euro l’uno ...
Il Vicesindaco Barsanti - ...
Domenica 26 ottobre giorna ...