Chiusura chiosco “Specialità da Piero”, Olivati: "Destra incoerente"
Chiusura del Chiosco "S ...
Parlare di 300 milioni per il nuovo ospedale fa impressione, ma la vera domanda è: cosa abbiamo ottenuto in cambio di tutta questa spesa?
Il San Luca è costato più del doppio rispetto alle previsioni iniziali, con la parte pubblica che ha sostenuto quasi tutto. Eppure mancano reparti fondamentali come la neurochirurgia, i parcheggi sono insufficienti, le liste di attesa continuano a essere lunghissime e il pronto soccorso è sovraccarico.
In più, non c’è una specialità capace di attrarre pazienti da fuori regione: a Lucca si viene per necessità, non perché qui ci sia un centro di eccellenza riconosciuto. E questo, dopo un investimento così imponente, è un limite evidente.
Non basta avere un edificio moderno: servono reparti qualificati, medici e infermieri in numero adeguato, servizi rapidi e accessibili. Solo così i 300 milioni spesi potranno trasformarsi in un vero valore per i cittadini, invece di restare l’ennesima grande opera senza prospettiva.
Chiusura del Chiosco "S ...
Il comunicato fatto pubbli ...
La chiusura definitiva d ...
LETTERA APERTA Al Consi ...
300 milioni per il Santa C ...
MASSIMILIANO BALDINI (LEGA ...
Firenze, 27 agosto 2025 ...
Bernard Dika (Partito De ...
Reddito cittadinanza, Pa ...
Ma davvero ancora stiamo q ...
Io l’ho sempre detto: qu ...
Il vecchio che avanza o la ...
Medico e infermiera aggred ...
Centrodestra unito e pront ...
Ci siamo quasi. È iniziat ...
Vista la situazione di inq ...
Ritorna, Professore Oh ...
Oh, diciamocelo chiaro: ...
Sono un pensionato un po' ...
Cara Voce e caro signor Si ...
In vista delle elezioni ...