• 0 commenti
  • 08/09/2025 19:57

L'Alternativa c'è!

L'Alternativa c'è! I candidati e le candidate della circoscrizione di Lucca: Matteo Pelleriti, vent’anni, vive a Lucca e studia storia all’università di Pisa. È diplomato al liceo classico N. Machiavelli, dove ha iniziato il suo impegno politico nel movimento studentesco. Nel Partito della Rifondazione Comunista, in cui è segretario del circolo della Piana di Lucca, si è occupato di politiche e spazi per i giovani, denuncia del turismo selvaggio e ricerca di soluzioni per la sua regolamentazione, tutela dell’ambiente e contrasto alla privatizzazione dei servizi pubblici. Francesca Trasatti, classe 1983, coordinatrice nazionale e membro dell’Esecutivo di Potere al Popolo. Avvocata penalista, segue le questioni legate a migranti, richiedenti asilo, detenuti, emergenza abitativa e diritto all’abitare, sgomberi di edifici occupati, e processi che vedono coinvolti militanti e forme di protesta, tra cui le contestazioni a Salvini, il G7 a Lucca, i processi a Ultima Generazione, picchetti antisfratto. Bianca Medici, nata e cresciuta a Lucca, ha 22 anni e frequenta l’università di Pisa, dove studia informatica. Si è avvicinata ormai 3 anni fa alle problematiche giovanili e studentesche, con un occhio attento al femminismo e alle problematiche LGBTQIA+. Dall’anno scorso, quando si è candidata alle elezioni amministrative di Capannori con la lista Capannori Popolare, crede sempre di più nelle battaglie per chi non ha voce e per chi non ha la possibilità di lottare. È proprio per questo che si impegna e informa in particolare sulle questioni ambientali e sull’opposizione alle grandi opere inutili, come gli Assi Viari. Bisogna ripartire da una mobilità equa, sostenibile e pubblica per rendere la Toscana un posto accessibile per tutti. Si candida per Toscana Rossa con Antonella Bundu, perché rispecchia totalmente gli ideali e i piani che spera saranno portati avanti nella nostra regione. Giovanni Ricci, 35 anni, è ingegnere e lavora come impiegato presso una multinazionale. Dal 2022 è affetto da una malattia rara altamente invalidante. Aderente a Potere al Popolo dal 2019, si è candidato per la lista Capannori Popolare alle ultime elezioni amministrative di Capannori e il suo impegno è principalmente rivolto all’ambito socio-sanitario e all’abbattimento delle barriere sia architettoniche che sociali. Sogna un mondo accessibile ma soprattutto inclusivo e privo di discriminazioni di classe. Wafa Ohuabibi, 23 anni, è nata in Marocco e ha ottenuto quest’anno la cittadinanza italiana. Si è diplomata all’ISI Pertini di Lucca, frequenta da tempo la Casa del Popolo di Verciano, ha lavorato in cucina come aiuto cuoco. Maria Pergola, è nata e risiede a Lucca, dopo la maturità scientifica conseguita presso il Liceo Scientifico “A.Vallisneri” di Lucca nell’a.s 1976/1977 ha lavorato come impiegata presso Poste Italiane e dal 2023 è pensionata. È iscritta al Partito della Rifondazione Comunista da più di 20 anni ed è tra i soci fondatori della Società Popolare di Mutuo Soccorso “G.Garibaldi” di Lucca. Alberto Giorgi, laureato in ingegneria elettrotecnica all’università di Bologna, è stato dapprima capo ufficio tecnico della Soc Sita nelle sedi regionali di Potenza e Napoli per poi passare all’insegnamento negli istituti tecnici e professionali di Lucca, Pistoia, Montecatini e Viareggio. Negli anni duemila è stato distaccato presso le sedi Cgil Scuola di Viareggio e Lucca. Rodolfo Bertozzi, nato a Pietrasanta e residente nel Comune di Camaiore. Ha conseguito il diploma presso l’Istituto d’Arte Stagio Stagi di Pietrasanta come maestro d’arte. È iscritto a Rifondazione Comunista dal 2001 ed è stato segretario del circolo di Pietrasanta, attualmente è il tesoriere della Federazione della Versilia. Inoltre, è stato membro del consiglio di indirizzo della Fondazione della Versiliana. https://www.facebook.com/profile.php?id=100091905043396

Gli altri post della sezione

L'Alternativa c'è!

L'Alternativa c'è! I c ...

Ecologia politica

Ad una settimana dal Consi ...

Il tour infinito di Giani

Com'era prevedibile con la ...