Nursing UP : NASCE L’OSSERVATORIO NAZIONALE DEL LAVORO IN SANITÀ
Il sindacato Nursing Up annuncia l’avvio concreto dell’Osservatorio Nazionale del Lavoro in Sanità, uno strumento sindacale nato per mettere al centro le condizioni reali degli infermieri italiani. Non un’iniziativa di facciata, ma un progetto costruito per trasformare rabbia, segnalazioni e denunce dei professionisti in azioni concrete e proposte politiche.
L’Osservatorio non sarà un luogo dove i singoli vengono a “lamentarsi”: sarà un punto di raccolta e di forza collettiva. Qui si documenteranno abusi contrattuali, demansionamenti, turni massacranti, stipendi irregolari. Tutto ciò che oggi resta nascosto e che alimenta il malessere della categoria verrà reso visibile e portato davanti a istituzioni e opinione pubblica.
UN’EMORRAGIA CHE NON PUÒ ESSERE IGNORATA
Solo nel 2024 oltre 20mila professionisti sanitari non medici hanno lasciato la sanità pubblica e le RSA. Non sono numeri astratti: sono colleghe e colleghi che hanno mollato per disperazione. Come sottolinea Antonio De Palma, presidente Nursing Up: “Non parliamo più di episodi isolati. La fuga degli infermieri è il sintomo di un sistema che si sta sgretolando. Con l’Osservatorio raccoglieremo queste storie e le renderemo pubbliche. Nessuno potrà più dire di non sapere”.
L’Osservatorio è appena nato, ma è già chiaro l’obiettivo: costruire un dossier nazionale delle vergogne che colpiscono la nostra categoria, e trasformarlo in denunce e iniziative politiche. Perché l’esodo deve fermarsi e gli infermieri devono tornare ad avere dignità, sicurezza, rispetto e un futuro nella sanità italiana.
Questo non è solo un progetto sindacale. È un atto di resistenza.
È la voce degli infermieri che non accettano più di essere invisibili.