Cantieri tubature in via della Maulina, Olivati: “ancora disagi nelle zone periferiche”
I residenti delle zone per ...

Anche il Comune di Capannori tra i fan della Folgore: l'assessore Ceccarelli alla celebrazione di El Alamein. Silenzio sull'omicidio Scieri.
Il 24 ottobre scorso, alla cerimonia celebrativa della battaglia di El Alameir (guerra di aggressione che l’Italia fascista combatté a fianco della Germania nazista), svoltasi a Pisa all'interno dell Caserma Gamerra - centro di addestramento della Folgore - oltre al ViceSindaco di Lucca Barsanti (CasaPound), c'era anche l'assessore del Comune di Capannori, Gaetano Ceccarelli (lista Giordano del Chiaro Sindaco-Capannori 2034), con fascia tricolore e labaro del Comune.
Come il suo collega lucchese Ceccarelli non si è sentito in dovere di ricordare che, solo 10 giorni prima, la Cassazione aveva confermato le condanne inflitte a due caporali della Folgore (Alessandro Panella e Luigi Zabara) per l'omicidio colposo in concorso di Emanuele Scieri, un ragazzo di 26 anni che, nel 1999, pagò con la vita il rifiuto di sottoporsi alle pratiche di quotidiano nonnismo che scandivano la vita nella caserma Gamerra.
"Le testimonianze rese alla commissione parlamentare d'inchiesta - guidata da Stefania Prestigiacomo (Forza Italia) e Sofia Amoddio (Pd) - avevano già accertato che "nella Gamerra avvenivano gravi atti di violenza". I commissari notarono anche una persistente cappa di omertà, anche da quello che all’epoca era il comandate della Folgore, il generale Enrico Celentano".
("Il Manifesto", 20/10/2025)
Inquietante il discorso pronunciato dal generale Carmine Masiello nel corso della cerimonia:
"El Alamein non è un semplice anniversario, è un'eredità viva che orienta il nostro pensiero, le nostre scelte, le nostre azioni(...). Dobbiamo prepararci alla peggiore delle eventualità, sperando che non arrivi mai(...). Però purtroppo quando la guerra arriva, non sempre ti chiede il permesso. Il futuro appartiene a chi sa trasformare la memoria in forza, la tradizione in energia, l'onore in azione(...)."
Nei giorni precedenti la cerimonia, presso la zona lancio di Altopascio, è stato effettuato il tradizionale aviolancio delle bandiere di Guerra di tutti i reparti della Folgore."
("Congedati Folgore", 24/10/2025)
https://www.facebook.com/profile.php?id=100091905043396
I residenti delle zone per ...
BORGO A MOZZANO, 28 ...
Rifondazione Comunista: ri ...
Anche il Comune di Capanno ...
A Lucca come nel resto d ...
Calenda entra con la maggi ...
Quasi 10 mila euro l’uno ...
Il Vicesindaco Barsanti - ...
Domenica 26 ottobre giorna ...
Leggo l’appello dei 110 ...
Un disastro annunciato. ...
Recentemente il Comune d ...
Il vero degrado L'asses ...
Il momento storico che s ...
Iniziano oggi i lavori del ...
È nato ufficialmente "Ins ...
Oggi i giornali rito ...