“Il territorio di Capannori si doterà di 29 colonnine di ricarica per auto elettriche” :PAROLAenti al maggio 2023
“Il territorio di Capann ...
Ancora? Ancora e sempre "e allora le foibe"?
Quante milioni di milioni, le stelle di Negroni di volte lo dovrei dire che per me, Summer e Comics (games) sono la STESSA devastazione del pratone?
Maro', mi fate veramente venire la voglia di fottermene il xxxxx e lasciar perdere, forse lo farò.
Gentile signore, forse mi sono espresso male.
Io volevo proprio evidenziare il fatto che, appunto, negli anni 70, si poteva andare in auto sulle Mura in spregio alla loro valenza storica e monumentale, e per rimediare, se non ricordo male ed è anche possibile, fu necessario un referendum, se non erro negli anni 90, e se erro pazienza, non sono uno storico.
https://www.loschermo.it/quando-sulle-mura-di-lucca-si-circolava-in-auto-un-viaggio-nel-tempo/
E' vero quel che Lei dice, che negli anni 70 Lucca non era (Deo Gratias) una città a vocazione Disneyland, e che viveva in modo opposto a quella attuale, tanto è vero che allora il Salone dei Comics (manifestazione a un tempo culturale E popolare) non era proprio ben visto dalla cittadinanza "che conta". Poi, 10-20 anni dopo (c'è sempre, storicamente, un certo ritardo nella consapevolezza di queste lobbies bottegaie lucchesi), si accorsero che quei bischerotti fumettomani portavano soldoni, ovvero, se si chiedevano loro soldoni (il biglietto d'ingresso fu il primo step), quelli te li davano. E fu la fine.
Sempre e comunque mie opinioni personali, s'intende.
Ovviamente unca.
Ma se mi dice che Pompei è una "location da concerti", se per Pompei Lei mi dà QUESTA definizione, per via di quel disgraziato evento coi Pink Floyd, di cui ancora si pagano le conseguenze (ovviamente aggiunte all'incuria italica, che è endemica), allora non c'è dialogo.
Ma davvero secondo lei si sono presi la briga, nel 700, di scavare fuori Pompei (che era protetta e poteva durare nei secoli dei secoli) per farla diventare una location da concerti? Per farla rovinare dai Pink Floyd (che peraltro sono una delle mie band preferite, band epocale)?
Ma come cristo ragionate?
Negli anni settanta sotto le mura c'erano tre aree destinate a funzioni particolari, questo è vero, ma Lucca non era una città di eventi o di festival. Lucca era una città che viveva nel quotidiano.
Un'area era un campo di calcio utilizzato tutto l'anno.
Un'area era un parcheggio per lo stadio utilizzato per tutto il campionato
Un'area era utilizzata per gli eventi, ma erano eventi di antica origine come le giostre del settembre ed i circhi.
Tutte le migliaia di posti auto gratuiti sulle Mura e nelle piazze erano utilizzati ogni giorno e non certo da turisti o la domenica.
Lucca anni settanta era una città che viveva in modo opposto a Lucca attuale.
Ovviamente SI, le mura sono una location per spettacoli esattamente come lo è Pompei, il circo massimo, il colosseo, etc etc....
Gli eventi più unici del mondo si realizzano in location del genere, e per fortuna anche a Lucca abbiamo qualcosa di simile. Il bene monumentale non è a rischio (e se qualcuno lo dice è in mala fede). Viene gestita l'erba, anche se io sarei per una soluzione definitiva che lasci lo spazio 365 per eventi (come hanno fatto a Pompei, Circo Massimo, Colosseo... etc etc
“Il territorio di Capann ...
I signori magistrati dell' ...
Inizio incontro alle ore ...
Non ci sarà nessuno del ...
“Ci auguriamo che il gov ...
Difendere Lucca plaude a ...
Quando la Consigliera regi ...
Regionali, Mercanti (Pd ...
Votare ancora Gaini è con ...
“In questi anni – dice ...
È con soddisfazione che o ...
Biblioteca Statale di Luc ...
"Ricevo, in questi giorni, ...
Non sono contro il SF, ma ...
La vera sfida per una c ...
Dopo tre anni e cioè più ...
Certo non poteva dire altr ...
Newmondo, 03/07_Bersani e ...
«Non possiamo accettare c ...
Lucca, 2 luglio - Termin ...