Ultimi giorni per partecipare alla 29^ edizione di LuccAutori
								
                                                                    
                                    
                                                                QUANDO LE
                            STORIE CORRONO SUL WEB IL PREMIO RACCONTI NELLA
                            RETE
                      
                          
                          
C'è tempo fino al 31
                              maggio per partecipare alla 22^
                            edizione del Premio letterario Racconti
                            nella Rete.Basta iscrivere il
                          proprio racconto o soggetto per cortometraggi
                          sul sito www.raccontinellerete.it.  La
                          premiazione dei vincitori, che si svolgerà a
                          Lucca il 30 settembre e 1 ottobre  nell'ambito
                          del 29° festival LuccAutori, sarà accompagnata
                          da una serie di incontri con grandi personaggi
                          del mondo della cultura e dello spettacolo. 
                          Nel sito www.raccontinellarete.it
                          si possono inserire racconti brevi inediti,
                          con una sezione dedicata ai racconti per
                          bambini, ed ai soggetti inediti per
                          cortometraggi. Verranno  premiati venticinque
                          racconti poi  pubblicati a settembre in una
                          antologia edita da Castelvecchi (con la
                          copertina disegnata da Margherita
                            Allegri).  Il vincitore della sezione Corti
                            potrà partecipare alla realizzazione del
                            cortometraggio che si girerà a Lucca in
                            collaborazione con la Scuola di Cinema
                            Immagina di Firenze e per la regia di
                            Giuseppe Ferlito. Nel sito del premio si può
                            vedere il cortometraggio "Quando una storia
                            è solo una storia" tratto dal soggetto di
                            Nicola Buoso, vincitore della sezione corti
                            2022 del premio letterario. 
"Racconti nella Rete è una
                          opportunità per tutti coloro che hanno un
                          racconto nel cassetto e desiderano arrivare
                          alla pubblicazione" – dice Demetrio Brandi,
                          presidente del premio.  "Consigliamo agli
                          autori  di inserire i propri racconti e
                          soggetti in tempo utile per poter essere letti
                          e commentati dalle centinaia di utenti che
                          frequentano il sito".  In questi ultimi anni
                          il premio letterario Racconti nella Rete è
                          decisamente cresciuto nella popolarità e nella
                          qualità degli elaborati, tanto da poter a
                          ragione essere definito un vero e proprio
                          fenomeno mediatico. 
                      
                      
                      
                      
                      
                      
                      
                      
Tra i premi che saranno assegnati a
                          Lucca, in occasione del Festival LuccAutori in
                          programma dal 16 settembre al 1 ottobre, ci
                          sono il premio Buduàr
                          per il miglior racconto umoristico e il premio AIDR per il
                          vincitore più giovane (con la novità del
                          coinvolgimento delle scuole italiane). Tra gli
                          eventi proposti le mostre "Racconti a
                            colori"  realizzata con il contributo
                          degli studenti del Liceo Artistico Passaglia
                          di Lucca e la mostra "Italo Italo"
                          dedicata a Italo Calvino
                          nel centenario della morte, curata da Stefano
                          Giraldi. Altri appuntamenti sono realizzati in
                          collaborazione con la Fondazione Mario Tobino
                          e la Fondazione Giovanni Pascoli.  Per
                          informazioni: info@raccontinellarete.it
                          tel.0584 651874.