Calenda, il politico che cambia vento ma resta sempre in TV
A Lucca come nel resto d ...

 
                                    
                                                                Il film attraverso la voce di 
illustri analisti politici, esperti di sanità, registi italiani e non, 
personaggi centrali come Gino Strada e Roger Waters e attraverso la 
storia dei cittadini di Cariati che lottano per la riapertura di un 
ospedale chiuso, ricostruisce le tappe della privatizzazione della 
sanità e non solo nel nostro paese. 	Ricostruisce le tappe che a livello
 globale minano in modo più o meno cruento la democrazia e le capacità 
decisionali dei governi. In Europa è la Banca centrale che detta la 
rotta, svincolata dai processi democratici delle varie nazioni. In 
questo contesto appaiono pericolose per gli interessi di coloro che non 
vogliono ostacoli al profitto le carte costituzionali dei paesi che 
hanno sofferto le peggiori dittature: Portogallo, Spagna Grecia e 
Italia. Carte costituzionali preziose che rappresentano i principi dello
 Stato scritti da cittadini di tutte le estrazioni politiche e che fanno
 ancora oggi da ultimo baluardo contro l’interesse cieco del profitto. 
Appare chiaro che la lotta perpetrata in Italia contro la legge 
all’avanguardia dell’istituzione del SSN del 1978, l’aziendalizzazione, 
l’istituzione dei Ticket, la modifica del titolo quinto è una lotta 
contro la democrazia, contro l’interesse dello Stato e dei cittadini. La
 speranza e al tempo stesso l’urgenza quindi sono che vengano accolte 
dalla politica sana-tutta e dalla cittadinanza intera le istanze che da 
anni portiamo avanti per la tutela e il rilancio di una sanità pubblica 
efficiente che è politica di difesa della democrazia partecipativa e 
dello Stato.  
Mentre ribadiamo la nostra soddisfazione per la  
riuscita della serata di martedì scorso, preannunciamo che le nostre 
attività proseguiranno a breve con l'organizzazione di un 
dibattito pubblico.
A Lucca come nel resto d ...
Calenda entra con la maggi ...
Quasi 10 mila euro l’uno ...
Contenzione meccanica in p ...
Il Vicesindaco Barsanti - ...
Domenica 26 ottobre giorna ...
Leggo l’appello dei 110 ...
Un disastro annunciato. ...
Recentemente il Comune d ...
Il vero degrado L'asses ...
“A tu per tu con il car ...
Il momento storico che s ...
Un undicenne ricoverato in ...
Iniziano oggi i lavori del ...
È nato ufficialmente "Ins ...
Oggi i giornali rito ...
Rifondazione Comunista L ...