Al San Luca a Lucca mancano posti letto e riabilitazione. Puggelli guardi la realtà !!!!!
In questi giorni è usci ...
Afflitti dal dolore per la scomparsa di Giulia Cecchettin, il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani si unisce al cordoglio dell'Italia intera, pietrificati da una simile tragedia immane.
Nei lunghi giorni di pena abbiamo tutti sperato, fino all'ultimo, in un epilogo diverso.
Siamo vicini ai familiari della giovane vittima e porgiamo le nostre più sincere e commosse condoglianze al papà, alla sorella e al fratello di Giulia.
A pochi giorni dalla Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne il sangue innocente di un'altra donna è stato versato.
Il femminicidio ormai è un'emergenza nazionale e per combatterlo ci vuole l'impegno di tutti.
prof.ssa Rosa Manco
CNDDU
AVREI PIACERE CHE SI DESSE VOCE A TUTTI I MORTI E DANNEGGIATI DAL SIERO GENICO SPERIENTALE CHE SONO MIGLIAIA E NESSUNO NE PARLA!!!!!!!SVEGLIA ITALIANI.
Come donna mi unisco al cordoglio di tutto il Paese per la tragica fine di Giulia, vittima innocente di tanta efferata crudelta'.
In Italia viene uccisa una donna ogni tre giorni e quotidianamente continuano stupri, stalking ed ogni tipo di violenza compresa quella digitale.
Tutte queste realta' trovano alla loro base una matrìce culturale che ha come caratteristica principale il concetto di disparita'.
L"abitudine antica di dover chiedere il permesso ad un uomo,
l'isolamento che tante volte viene attuato dal compagno, la violenza economica , portano facilmente alla violenza psicologica e fisica.
Riflettiamo sul fatto che in Italia il delitto d'onore fu abolito soltanto nrl 1981 (Legge n. 442) insieme al matrimonio riparatore; la violenza sessuale e' stata rubricata come reato contro la persona solo nel 1996 (il Codice Rocco la considerava reato contro la morale)!!!....
Chiediamoci se siamo un Paese immaturo; sicuramente siamo un Paese dove ancora non viene accettato il rispetto per le Donne, dove non si fa' abbastanza, ne' dal punto di vista educativo ne' politico e nemmeno da parte dei Giudici che scrivono le sentenze, per prevenire questa strage che sembra non abbia mai fine.
In questi giorni è usci ...
Vi segnalo un interessante ...
Se il latte va a male, div ...
LUCCA SUMMER FESTIVAL: UNA ...
Ragazzini che forse arriva ...
Torna il contest d ...
Il nuovo direttore del San ...
LUCCA COMICS & GAMES PROSE ...
Come è finito il progetto ...
Dal 18 al 27 luglio nelle ...
Si apprende dalla dalla st ...
La spazzatrice passa ma no ...
LUCCA TEATRO FESTIVAL - CH ...
Sarebbe opportuno vietare ...
Possibile che le entrate a ...
Nottetempo in giro per il ...
Oggi ho partecipato alla t ...
LUCCA COMICS & GAMES ALL ...
Due colpi verso la Stella ...
La dignità di mettere una ...
Oggi ho partecipato alla s ...