Maria
 Laura la Piccola Aquila della Garfagnana - Gruppo Sportivo Orecchiella 
in evidenza ai Campionati Italiani Individuali e per Regioni Cadetti
Si
 sono svolti a Caorle, in provincia di Venezia, il 5 e 6 ottobre,  
i Campionati Italiani Individuali e per Regioni Cadetti di atletica 
leggera, noti anche come campionati italiani individuali under 16. I
 più quotati atleti delle categorie giovanili provenienti tutta Italia 
hanno dato vita ad una due giorni di sport entusiasmante, impegnati 
nelle varie discipline dell'atletica: salti, lanci, corse. 
In
 rappresentanza della Toscana ha partecipato una nutrita pattuglia 
di atleti e atlete, della quale è stata chiamata a far parte Maria Laura
 Angelini, giovane atleta del Gruppo Sportivo Orecchiella Garfagnana, 
classe 2010, residente a Pieve Fosciana, convocata dalla Fidal Toscana 
(Federazione Italiana di Atletica Leggera) dopo essersi distinta nel 
panorama regionale.
Maria
 Laura Angelini, accompagnata dal tecnico responsabile del settore 
giovanile dell'Orecchiella Luigi Bertolini, ha disputato un’ottima gara 
sui 1000 metri, sua specialità, fermando il crono a 3:09:33, migliorando
 così il suo personale stagionale.
Maria
 Laura ha cominciato a fare atletica leggera tre anni fa inserendosi con
 impegno e passione nella squadra delle Piccole Aquile del G.S. 
Orecchiella Garfagnana e dimostrando sin da subito un carattere 
agonistico che l’ha portata a gareggiare senza timore sin dalle prime 
gare.
I
 risultati sono arrivati dapprima nelle prove di squadra poi nelle prove
 individuali, conquistando lo scorso ottobre il titolo di Campionessa di
 Prove Multiple a Campi Bisenzio, dimostrando poliedricità e voglia di 
imparare.
La
 sua disciplina preferita è sicuramente il mezzofondo e il 2024 nasce 
sotto il segno della corsa campestre e della corsa in montagna, al primo
 anno di categoria arrivano dei piazzamenti a livello regionale che gli 
permettono di partecipare con la rappresentativa Toscana al Campionato 
Italiano di Cross di Cassino in cui si piazza al 25° posto, mentre a 
maggio partecipa a livello individuale ai campionati italiani di corsa 
in montagna arrivando 23^, entrambi buoni risultati a livello italiano.
Con
 l’avvicinarsi dell’ estate comincia la stagione in pista e nelle varie 
prove interprovinciali cominciano ad arrivare le vittorie e personali in
 3 discipline, i 300 ostacoli, 1200 siepi e nei 1000 metri, gara 
quest’ultima nella quale Maria Laura e le compagne di squadra Sofia 
Giunta e Aurora Osasere conquistano al Campo scuola Martini di Lucca il 
titolo di campionesse toscane di staffetta 3x1000 metri.
A
 settembre, dopo tanti allenamenti estivi, arriva anche il meritato 
titolo individuale di Campionessa Toscana dei 1000 mt conquistato allo 
stadio Ridolfi in una gara veramente emozionante .
Il tecnico Luigi Bertolini molto orgoglioso della “sua” atleta,  spera
 sia da esempio per tanti giovani Garfagnini, a dimostrazione del fatto 
che anche nella nostra vallata si può riuscire a praticare sport di buon
 livello e ovviamente soddisfatto del lavoro svolto dalla scuola di 
atletica leggera, intitolata all’ amico Annibale Giovannini, che vede 
molti altri ragazzi e ragazze inseguire traguardi importanti.
Grande
 soddisfazione in Garfagnana per questi risultati, declinati al 
femminile, che si collocano nell'ambito del progetto di promozione 
dell'atletica leggera e dello sport in generale che sta portando avanti 
meritoriamente il Gruppo Sportivo Orecchiella Garfagnana; progetto nato 
dal desiderio di apportare un valido contributo all’accrescimento e 
rafforzamento del ruolo della donna nel mondo dello sport e grazie al 
quale il numero delle ragazze che si è avvicinato alle discipline 
dell’atletica leggera è in costante aumento, così come la loro 
partecipazione ai grandi eventi sportivi. 
--------------------------