Da
maggio a settembre un ricco calendario di iniziative che coinvolgerà
tutto il territorio del Comune di Coreglia Antelminelli, animando il
capoluogo e le frazioni con il coinvolgimento attivo delle
associazioni paesane e delle realtà locali
nell’organizzazione
COREGLIA
ANTELMINELLI – Eventi, spettacoli, tornei, sagre, concerti,
incontri culturali, corse, passeggiate, feste e moltissimo altro.
Il Comune
di Coreglia Antelminelli,
in vista dell’estate
2025,
mette a punto il calendario delle manifestazioni
da
maggio
a settembre.
Un ricco programma che vede coinvolte tutte le frazioni
del territorio, con le realtà
locali
protagoniste nell’organizzazione delle tante iniziative.
“Un
cartellone in aggiornamento davvero ricco e variegato
– dichiara l’Assessora alle Politiche Culturali del Comune di
Coreglia Antelminelli Lara
Baldacci
– in
grado di soddisfare tutti i gusti. L’aver messo a calendario tutti
gli eventi in anticipo ci permette di programmare al meglio la
stagione estiva ormai alle porte. Quest’estate il territorio
coreglino si animerà con numerosi appuntamenti nel segno della
tradizione, del divertimento e della cultura facendo emergere la
forza del tessuto sociale locale”.
Si parte il mese di maggio
con la Festa
del neccio organizzata
dalla
Pro
Coreglia Aps nel capoluogo i giorni 4
e 8.
Il 7
si celebra la processione
di San Michele,
Santa Patrono di Coreglia Antelminelli, mentre l’8
il capoluogo si anima con la fiera
patronale.
Il 10,
quindi, la Pro Loco ancora promuove a Piano di Coreglia “L'Azalea
della Ricerca”.
Appuntamento da non perdere il 18
con
il percorso
di meditazione in natura
a Tereglio con Catia Pierotti, sempre a cura della Pro Loco Aps e
dell’Ass. Ricreativa Tereglio. Il 20
si
celebrerà la Giornata
Mondiale delle Api
presso i plessi scolastici con Pro Loco e Comune.
Giugno
si aprirà con l’evento “Herbarium”,
a Gromignana, alla scoperta degli erbi boni e cattivi con Marco
Pardini
a cura della Pro Loco Aps e del Gruppo Parrocchiale Gromignana. Dal 4
al 20
si disputerà il Torneo
di pallavolo
a Tereglio organizzato dall’Associazione Ricreativa per il Tempo
Libero Tereglio. L’8,
a Ghivizzano, si celebrerà invece la Festa
degli anziani
con il Gruppo Ricreativo Parrocchiale. Di grande lustro sarà anche
quest’anno il festival letterario “Little
Lucy”
a Lucignana, a cura di Alba
Donati
e Pierpaolo
Orlando,
giunto alla quinta edizione che si terrà – dall’8
giugno al
13
settembre
- presso la Libreria sopra la Penna e vedrà più di 15 appuntamenti
con scrittrici e scrittori. Ad aprire il festival sarà Roberto Andò,
regista e scrittore tra i maggiori del panorama italiano.
Il
14
giugno
avrà poi luogo la cena con i giovani agricoltori autistici del
progetto
“Bee Happy” organizzata dall’Associazione
Pro Coreglia. Il
15
l’appuntamento è con
Ivo Poli
passeggiando fra i castagni a Vitiana con Ivo Poli a cura di Pro Loco
Aps e Circolo Acli Vitiana. Il 17
e 18
andrà in scena “A
Sipario Aperto”
in Piazza Antelminelli nel capoluogo in un’iniziativa organizzata
da Alessandro D'Alfonso e Comune di Coreglia. Il 21
è previsto il Saggio
spazio musica Centro d'Arti
a Piano di Coreglia, al Parco G. Berlingacci, un evento a cura del
Centro d'Arti e del Comune di Coreglia Antelminelli. Lo stesso
giorno, nel capoluogo, si terrà la Notte
Romantica
dei Borghi più Belli d'Italia. Il 27
si svolgerà il Memorial
Angelo & Luigi
a Tereglio, a cura dell’Associazione Ricreativa per il Tempo Libero
Tereglio, e partirà la tre giorni (27,
28,
29)
del Festival
"SottoVenere"
a Coreglia Antelminelli organizzato da Fermentati APS e
Comune.
Chiudono il mese di giugno gli eventi del 28
- la Serata
radio Quasar
a Vitiana, con il Circolo Acli, il saggio-spettacolo di fine anno, a
Ghivizzano, della Scuola
di ballo Melody
e il concerto
di musica sacra
del Coro Alma con il Maestro M. Mussaro, a Tereglio, a cura
dell’Associazione Ricreativa per il Tempo Libero Tereglio – e del
29
con la Festa
dei patroni SS Pietro e Paolo
- Cena "Porta e condividi" a Ghivizzano organizzata dal
Comitato Ghivizzano Castello.
Luglio
inizia a ritmo di musica, il 4,
con lo spettacolo “Disco
Mania Live.
Dalle radici agli anni 2000”, presso il Parco G. Berlingacci di
Piano di Coreglia, a cura di Fondazione Toscana e Spettacolo e Comune
di Coreglia Antelminelli. Il 5
e 6
torna il Festival
"SottoVenere"
a Coreglia Antelminelli. Il 5
Vitiana si tinge di blu con una serata
di sensibilizzazione sull'autismo
e il progetto Bee-happy a cura del Circolo Acli. Il 6
si svolgerà l’iniziativa “Ri-Puliamo
in compagnia”
della Pro loco Aps su Torrente Val Fegana-Via Ducale. Mentre l’11
spettacolo
musicale con Diego
Cassettari
in Piazzetta via David Camilli a Ghivizzano.
Il 12
inaugurerà la mostra di pittura “Loro
questo non lo hanno fatto”
a cura dell’artista Gianfalco
Masini
a Coreglia Antelminelli. Il 12
e il 19
verrà messo in piedi lo spettacolo “Insieme
sotto le stelle”
a Ghivizzano a cura del Gruppo Ricreativo Parrocchiale locale. Il 17
si terrà il concerto di Barga
Jazz
nella frazione di Gromignana in una serata organizzata da Comune,
Barga Jazz e Gruppo Parrocchiale Gromignana. Il 18
l’atteso
concerto del Serchio
delle Muse,
a cura dell’Associazione Musicale Il Serchio delle Muse e del
Comune di Coreglia, allieterà il capoluogo. Tris di eventi il 19
con “A
riveder le stelle”
a cura della Pro Loco a Coreglia Antelminelli, lo spettacolo teatrale
“La
lavatrice del cuore”
con Maria
Amelia Monti
(evento di Fondazione Toscana Spettacolo e Comune) sempre a Coreglia
Antelminelli e l‘esibizione della Ligabue
Tribute Band
“Brama Buriana” a Tereglio organizzata dall’Associazione
Ricreativa per il Tempo Libero Tereglio.
Il
20
da non perdere la Sagra
della bruschetta
presso il Parco G. Berlingacci di Piano di Coreglia organizzata dalla
Misericordia Piano di Coreglia e la Scarpinata
Piandicoreglina
con il Gruppo Marciatori Fratres Piano di Coreglia. Il 24
ancora musica con il concerto Tributo
a Francesco Guccini
sempre nel Parco G. Berlingacci. Il 25
si
svolgerà lo spettacolo d'arte varia “La
Notte dei Sogni
- Musica, comicità, illusionismo” a Tereglio a cura
dell’Associazione Ricreativa per il Tempo Libero Tereglio. Il 26
mattatore di serata sarà il comico Jonathan
Canini
con lo spettacolo “Vado
a vivere con me”
nel piazzale della Scuola Primaria di Ghivizzano (evento organizzato
da Fondazione Toscana Spettacolo e Comune).
Da segnalare poi
che dal 26
luglio
al 9
agosto
avrà luogo la Smac
Summer School 2025
a Coreglia Antelminelli, mentre il 26
luglio
l’appuntamento è a Vitiana con Vitiana
del Vino.
In compagnia di Baldo degli Ubaldi a cura del Circolo Acli. Tra
luglio
e agosto, infine, si terrà la 9^ edizione della Scuola
nel Bosco
a Coreglia Antelminelli organizzata da Carlotta Lucignani.
Il
mese di agosto
si inaugura l’1
con il concerto di Barga
Jazz
nella piazzetta del centro storico di Tereglio a cura del Comune di
Coreglia Antelminelli e dell’Associazione per il Tempo Libero
Tereglio. Il 2
imperdibile la Festa
Medievale
a Coreglia Antelminelli organizzata dalla Pro Loco e dalle
associazioni paesane. Il 3
torna “A
Sipario Aperto”,
stavolta nella piazzetta del centro storico di Lucignana, a cura di
Alessandro D'Alfonso, Comune di Coreglia e Croce Verde Lucignana.
Sempre il 3 altri due eventi: il primo a Vitiana, con Vitiana
Dell'acqua
- Street Band, organizzato da Circolo Acli, Comune di Coreglia e
Barga Jazz; il secondo a Piano di Coreglia, con lo Spettacolino
a cura del Centro Parrocchiale locale. Il 7
si
terrà l’interessante
seminario del Prof. Giorgetti
“Le ragioni dell'acqua” a Vitiana, organizzato dal Circolo Acli
Vitiana, e il concerto
della Filarmonica "A. Catalani" a
Coreglia Antelminelli.
L’8
va in scena lo show “Sconcerto
rock”
di e con Gene
Gnocchi
alla Torre Castruccio Castracani di Ghivizzano (a cura di Fondazione
Toscana Spettacolo e Comune) e Fisarmonicando
a Tereglio (a cura dell’Associazione Ricreativa per il Tempo Libero
Tereglio). Il 9
è prevista una serata
di celebrazione del Centenario
a Vitiana, a cura del Circolo Acli Vitiana, e la Processione
di San Lorenzo
a Piano di Coreglia a cura della Parrocchia. Il 10
Festa
di San Lorenzo
con ballo a Piano di Coreglia organizzata dal Centro Parrocchiale. Il
14
Vitiana si anima con Vitiana
e la tradizione ferragostana
organizzata dal Circolo Acli locale. Chiudono il mese di agosto la
musica e spettacolo con Diego
Cassettari
a Tereglio il 23,
a cura dell’Associazione Ricreativa per il Tempo Libero Tereglio,
la Corsa
podistica
“Colli di Lucignana” a Lucignana, il 24,
organizzata dalla locale Croce Verde, e infine la Processione
di Vitiana il
31
a cura della Chiesa Parrocchiale.
Il 21
settembre
come non ricordare il tradizionale e atteso appuntamento con “Norcini
a castello”,
a Ghivizzano, a cura dell’Antica Norcineria. Il 28
si ripete l’iniziativa “Ri-Puliamo
in compagnia”
con la Pro Loco Aps in Via di Gretaglia Ghivizzano-Piano di Coreglia.
E, sempre il 28, si terrà la festa paesana di Lucignana, “Cuor
di Maria”
organizzata dalla Parrocchia. Nel mese di settembre, infine, verrà
presentato - a cura del Comune di Coreglia - il libro del Prof.
Ricciotti
dal titolo "Da
Ghivizzano a Senigallia".