PAGATO L’INDENNITA’ DI DISAGIO AGLI INFERMIERI ED OSS DELLE SALETTE CHIRURGICHE DEL PRESIDIO DI LUCCA
SANITA’
LUCCA L’AZIENDA USL TNO HA FINALMENTE RICONOSCIUTO E PAGATO
L’INDENNITA’ DI DISAGIO AGLI INFERMIERI ED OSS DELLE SALETTE
CHIRURGICHE DEL PRESIDIO DI LUCCA. GRANDE LA SODDISFAZIONE DELLA CISL
FP TOSCANA NORD PER IL RISULTATO OTTENUTO. L’IMPEGNO E LA COSTANZA
DEL SINDACATO HANNO FATTO RAGGIUNGERE UN IMPORTANTE RISULTATO AD UN
GRUPPO DI OPERATRICI ILLEGITTIMAMENTE ESCLUSE DAL BENEFICIO.-
Esprimono
grande soddisfazione Maddalena Rotondi e Simoni Maria Grazia RSU e
delegate della CISL FP TN.
“Un
ottimo lavoro di squadra, grazie anche al nostro Segretario Enzo
Mastorci che ci ha costantemente supportato ed accompagnato in questa
mission”,
dopo mesi di incontri, di lettere e di solleciti proseguono le
sindacaliste “siamo
riusciti a far riconoscere un diritto ai lavoratori, ed oggi, con la
busta paga di luglio è arrivato un primo risultato”.
Così
si esprimono Simoni e Rotondi su una questione che le ha viste
impegnate per mesi con i dirigenti della ASL Toscana Nord Ovest per
il mancato pagamento di una indennità prevista dal vigente contratto
collettivo nazionale di lavoro.
“La
determinazione e la concentrazione sempre alta sull’obiettivo ci ha
permesso di superare gli ostacoli e raggiungere il risultato
prefissato”.
Queste
le parole che riferiscono le sindacaliste della CISL FP TN che
seguono la sanità a Lucca.
“Un
primo risultato che consideriamo una vittoria”
aggiungono Simoni e Rotondi, l’indennità prevista dall’art. 107
comma 2 del vigente CCNL per il personale assegnato a servizi o unità
operative particolarmente disagiati, non era stata riconosciuta al
personale delle salette chirurgiche.
“Ce
ne siamo accorte e ci siamo subito attivate per il riconoscimento del
diritto vantato dal personale escluso e finalmente con la busta paga
di luglio abbiamo ottenuto un primo risultato con il riconoscimento
della indennità e del pagamento, al momento solo parziale degli
arretrati. Siamo
soddisfatte
di questo
risultato che rende
giustizia ad
un gruppo di lavoratrici
che si erano viste
negare un diritto”.
Rotondi
e Simoni concludono: “abbiamo
incontrato molte difficoltà lungo questo cammino ma non ci siamo
arrese di fronte a niente e oggi ci sentiamo fiere e soddisfatte per
aver svolto un buon lavoro ed aver ottenuto un primo importante
risultato”.
Questo post ha 1 commenti
Estratto da www.lavocedilucca.it/post/20462/pagato-l---indennita----di-disagio-agli-infermieri-ed-oss-delle-salette-chirurgiche-del-presidio-di-lucca.php