“Serchio delle Muse”: due serate con i solisti dell’Orchestra di Stato del Portogallo


Venerdì 8 in Piazza San Giovanni a Gallicano e sabato 9 agosto in Piazza San Giacomo a Camporgiano: due serate che vedranno protagonisti Massimo Salotti (pianoforte), Alessandra Meozzi (soprano), Alessandro Fantoni (tenore) e i Solisti dell’Orquestra Clàssica do Centro. Ingresso libero



04 Agosto 2025

GALLICANO/CAMPORGIANO – Saranno due imperdibili serate di grande musica, nel cuore della Garfagnana, che omaggeranno il repertorio del melodramma italiano.

Venerdì 8 agosto alle ore 21, in Piazza San Giovanni a Gallicano, e il giorno successivo (sabato 9 agosto), allo stesso orario, in Piazza San Giacomo a Camporgiano il “Serchio delle Muse” propone un duplice concerto che vedrà protagoniste due voci ormai familiari al pubblico del festival lirico, la soprano Alessandra Meozzi e il tenore Alessandro Fantoni, accompagnate al pianoforte dal Maestro Massimo Salotti, con l’eccezionale presenza dei Solisti dell'Orchestra di Stato di Coimbra (Portogallo).

Entrambe le serate sono ad ingresso libero. I Solisti dell’Orquestra Clàssica do Centro si sono esibiti, di recente, in occasione della visita del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella a Coimbra per la partecipazione al XVIII Simposio COTEC Europa. A Gallicano e Camporgiano si cimenteranno in un arrangiamento per quartetto d’archi e pianoforte scritto dal Maestro Salotti.

Il programma di sala spazierà da Pietro Mascagni, di cui quest’anno ricorrono gli 80 anni dalla scomparsa (1945-2025), a Giacomo Puccini, di cui lo scorso anno si è celebrato il centenario della morte (1924-2024) fino a toccare pagine di Cilea, Leoncavallo, Giordano, Fragoso e De Curtis. Non mancherà, infine, un tributo al Maestro Ennio Morricone.

Due spettacoli di alto livello – afferma il Presidente dell’Associazione Musicale “Il Serchio delle Muse” Fosco Bertoliimpreziositi dalla prestigiosa presenza dei Solisti dell’Orchestra di Stato del Portogallo nel segno di uno scambio culturale con l’Italia attraverso la musica. Un sentito ringraziamento va alle Amministrazioni Comunali di Gallicano e Camporgiano per averci accolto anche quest’anno nei loro Comuni mettendoci a disposizione queste due meravigliose piazze”.

Il festival “Il Serchio delle Muse” è sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca e dalla Banca Versilia Lunigiana e Garfagnana, dalle aziende e dai media partners e dalle Istituzioni: i 14 Comuni della Valle coinvolti, l’Unione dei Comuni della Garfagnana, l’Unione dei Comuni della Media Valle del Serchio, l’Unione dei Comuni del Frignano, il Comune di Pievepelago, la Regione Emilia-Romagna, la Provincia di Modena, e la Regione Toscana e la Provincia di Lucca.

Questo post ha 0 commenti
Estratto da www.lavocedilucca.it/post/20544/---serchio-delle-muse-----due-serate-con-i-solisti-dell---orchestra-di-stato-del-portogallo.php