Abbiamo
appreso che il Comitato “Salvaguardiamo i nostri figli”, nato
spontaneamente da un gruppo di genitori, ha presentato un esposto presso
varie autorità, affinchè possano verificare la correttezza del progetto
del nuovo asilo nido da realizzarsi presso il plesso della scuola
materna di Borgonuovo. Sia chiaro fin da subito che noi siamo,
assolutamente, favorevoli alla realizzazione di nuovi asili nido –
servizio che una pubblica amministrazione dovrebbe garantire a tutte le
giovani coppie con figli piccoli senza necessità di passare da lunghe ed
improbabili liste di attesa. Esordiscono così i quattro consiglieri di
Fratelli d’Italia Matteo Petrini, Lido Moschini, Eleonora Vaselli ed
Elisabetta Triggiani.
A
dirla tutta, proseguono, noi siamo, anche, favorevoli agli asili nido
aziendali ed il Comune si dovrebbe fare promotore affinchè le aziende
del territorio possano garantire questo servizio ai loro dipendenti.
Per
quanto attiene, invece, al progetto specifico di Borgonuovo, continuano
i consiglieri, anche noi, in effetti, abbiamo le nostre serie
perplessità una volta che abbiamo preso visione del progetto ed una
volta che abbiamo partecipato alla commissione ad hoc.
Il costo stimato è di circa euro 800.000,00 (salvo imprevisti) per soli 20 posti.
La
parte del finanziamento pnrr (circa euro 480.000,00), non è detto che
non vada restituita attese le regole molto stringenti di questa forma di
finanziamento europeo. La restante parte, trattandosi di “prestito”,
andrà resa sicuramente.
Verranno,
poi, abbattute ben sei piante sane e rigogliose piantumate quasi 70
anni fa che, con la loro chioma e la loro ombra, sono parte integrante
del gioco e della didattica dei bambini. Sul punto, si domandano i
consiglieri, dove siano finiti i “verdi” eletti in consiglio comunale
dai quali solo un assordante silenzio.
In
commissione, proseguono, l’assessore ed i consiglieri di maggioranza
hanno garantito che verranno piantate nuove piante che “cresceranno
molto in fretta”, ma quali sono le piante che raggiungeranno “in fretta”
la dimensione di alberi vicini al secolo di vita? Esistono sul nostro
pianeta? Sa tanto di risposta frettolosa giusto per tappare la bocca.
La
cosa al limite del grottesco è che la maggioranza, adesso, ha
pubblicizzato l'intenzione di monitorare lo stato di salute delle piante
che insistono su proprietà comunale. Speriamo che non risultino malati
gli alberi dell'asilo di Borgonuovo perché la cosa risulterebbe, quanto
meno, sospetta.
La coerenza, in tema ambientale,
non è proprio il punto forte di questa amministrazione. Da una parte,
incalzano i consiglieri, il comune ha acquistato terreni (contraendo
mutui) per piantare nuove piante e dall'altra farà stramazzare a terra
alberi dal valore inestimabile quando, per il nuovo nido, poteva
scegliere altri siti come la materna di Camigliano.
Pare, inoltre, che ci siano altre criticità tecniche al progetto.
Da
parte nostra, concludono i consiglieri del partito di Giorgia Meloni,
staremo vicino alle istanze dei cittadini (è bene precisare che quasi
900 cittadini Capannoresi hanno firmato contro questo specifico
progetto), faremo da supporto e vigileremo sul corretto operato del
comune che, ricordiamo, ha la responsabilità della gestione del denaro
pubblico e della sicurezza delle persone.
I consiglieri di fdi