Baluardo della Libertà: c’è chi la prende troppo alla lettera
Domenica movimentata sulle Mura di Lucca, dove tra urla, sirene e bisogni improvvisi, il Baluardo della Libertà ha visto di tutto.
Un uomo, in evidente stato di alterazione alcolica, ha dato in escandescenze davanti a cittadini e turisti, trasformando la passeggiata in uno spettacolo non richiesto. Sul posto sono intervenuti polizia municipale, carabinieri e personale sanitario del 118, che hanno riportato la calma e accompagnato l’uomo per accertamenti.
Come se non bastasse, due turisti hanno deciso di rendere la giornata ancora più memorabile, utilizzando le Mura come “servizio alternativo”, scambiando un monumento rinascimentale per un bagno pubblico improvvisato. Una scena che non è certo sfuggita agli occhi dei passanti, tra indignazione e imbarazzo.
Gli episodi hanno riacceso la discussione sulla necessità di controlli più frequenti lungo le Mura, non solo per garantire la sicurezza ma anche per tutelarne il decoro. Con migliaia di persone che ogni giorno le percorrono, la cinta urbana resta infatti uno dei luoghi più amati e simbolici della città.
Ironia della sorte, proprio il Baluardo della Libertà è stato il teatro di comportamenti che con la libertà — intesa come rispetto degli altri e del bene comune — hanno ben poco a che fare. Ma si sa: a Lucca, tra un brindisi di troppo e un bisogno improvviso, anche un monumento rinascimentale rischia di diventare palcoscenico di commedie moderne.
By Letizia da
Struscia questa Notizia
Questo post ha 0 commenti
Estratto da www.lavocedilucca.it/post/20793/baluardo-della-libert----c------chi-la-prende-troppo-alla-lettera.php