Il festival lirico “Serchio
delle Muse” torna ad ospitare il concerto finale della masterclass
del baritono irlandese. L’appuntamento è per domenica 31 agosto,
alle 21, nel giardino della Fondazione Ricci di Barga. L’ingresso è
libero
28
agosto 2025
BARGA – Un concerto lirico tra arie antiche e
moderne, con intermezzi di solo piano, in un viaggio che dal 1700
arriverà fino ai giorni nostri.
Domenica 31 agosto
alle ore 21, nel bellissimo giardino della Fondazione Ricci
a Barga, il festival “Serchio delle Muse” tornerà
ad ospitare gli Allievi dell’Accademia di Bruno Caproni per
lo spettacolo finale della masterclass del baritono di fama
internazionale, irlandese ma strettamente legato al nostro
territorio.
Il pubblico potrà ascoltare due giovani talenti,
ovvero le soprano Aimee Banks e Cerys MacAllister,
impegnati in un repertorio variegato suddiviso, essenzialmente, in
quattro blocchi: prima si cimenteranno in due celebri arie del
compositore tedesco, naturalizzato inglese, Georg Friedrich
Händel, uno dei maestri più importanti della musica barocca,
contemporaneo di Bach, che ha scritto molto anche per il teatro;
quindi un’incursione nell’opera di Giuseppe Verdi, con due
brani per baritono e soprano dal Rigoletto; ancora un tuffo
nel ‘700 con due capolavori di Wolfgang Amadeus Mozart, due
difficili esecuzioni dal Don Giovanni e Così fan tutte,
veri banchi di prova per le soprano; infine un ritorno alle sonorità
più contemporanee, con atmosfere da musical.
Il
tutto sarà condito dalle note al pianoforte del virtuoso tastierista
Julian Evans, che già si è esibito in duetto con Caproni due
volte nel programma di quest’anno (a Villa Collemandina e a
Cascio), il quale eseguirà una ballata di Fryderyk Chopin e
il famoso Intermezzo dalla Manon Lescaut di Giacomo
Puccini.
“Con piacere torniamo ad accogliere il M°
Julian Evans e Bruno Caproni con gli allievi della sua Accademia
– afferma Fosco Bertoli, Presidente dell’Associazione
Musicale “Il Serchio delle Muse” – che ascolteremo con molta
curiosità. Questa edizione vedrà di nuovo la rassegna fare
tappa alla Fondazione Ricci di Barga, per cui ringrazio la Sig.ra
Cristiana Ricci per l’ospitalità. Questa serata chiuderà
gli appuntamenti di agosto, ma altri entusiasmanti eventi ci
accompagneranno da settembre a dicembre”.
Il festival è
sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, dalla
Fondazione Banca del Monte di Lucca e dalla Banca Versilia
Lunigiana e Garfagnana, dalle aziende e dai media partners
e dalle Istituzioni: i 14 Comuni della Valle coinvolti,
l’Unione dei Comuni della Garfagnana, l’Unione dei
Comuni della Media Valle del Serchio, l’Unione dei Comuni
del Frignano, il Comune di Pievepelago, la Regione
Emilia-Romagna, la Provincia di Modena, e la Regione
Toscana e la Provincia di Lucca.
In caso di
pioggia, il concerto si terra al Teatro dei Differenti di Barga.