la viabilità dello snodo su Via Salicchi.

Desidero portare un mio contributo sul dibattito della viabilità dello snodo su Via Salicchi. Se lo troverete lungo, mi scuserete, ma le questioni complesse a volte bisogna provare a spiegarle per bene, chi invece si ferma alle battute ovviamente può andare oltre. Faccio subito una premessa, mi auguro davvero che con l'apertura del nuovo ponte le difficoltà si possano alleggerire e che i problemi che si sono purtroppo evidentemente moltiplicati in questi giorni possano diminuire, pensando in particolare a chi vive con questi disagi la zona e chi deve usufruire di questa viabilità tutti i giorni. Ho letto e anche sentito alcune posizioni e commenti da parte dei politici sia di destra che di sinistra. Vorrei proporre qualcosa di nuovo come argomentazione, però parto da lontano, parto da diversi anni fa, la storia inizia nel 2012, a gennaio per l'esattezza. Data in cui venne siglato un protocollo d'intesa tra Comune, Regione, Provincia e Fondazione per alcuni interventi che sarebbero stati realizzati nell’area Comune di Lucca, il protocollo prevedeva il finanziamento per la riqualificazione delle Mura per 7 milioni di Euro, un piano di intervento straordinario sulle scuole per 14 milioni di Euro e il ponte sul Serchio per altri 7 milioni di Euro. In totale per i tre interventi il territorio riuscì ad ottenere 28 milioni di Euro di investimenti. Non male per una delle amministrazioni che spesso o in continuazione viene indicata, dai narratori odierni, come un’amministrazione che non ha fatto niente. Appurata la certezza di questo, se volete vi condivido il protocollo d’intesa, ritorniamo ad oggi velocemente. Beh ragionevolmente fino a quel preciso momento storico, senza un ulteriore snodo di distribuzione della mobilità, intervenire su Via Salicchi era davvero molto difficile. Dico solo molto difficile invece di impossibile, come invece valutavano molti tecnici, perché in finale vi svelo velatamente un'altra tipologia di intervento che a mio avviso avrebbe potuto portare risultati migliori anche della rotonda ribattezzata l'Otto Volante e che forse avrebbe retto anche senza l'intervento del ponte. Comunque finalmente da quel momento preciso, con un piano programmatico di investimenti sul nuovo Ponte, si poteva davvero ragionare con una tempistica approssimativamente precisa per risolvere i problemi su Via Salicchi. E così fu, alcuni progetti furono oggetto di discussione, anche questo Otto Volante o molto simile, realizzato oggi, girava sui tavoli tecnici e politici di 13 anni fa. Quindi, invito i politici o i fan che credono che tutto sia nato oggi, come cogliere la mela senza pensare che prima debba crescere l'albero, di ringraziare Favilla, Baccelli, Rossi e Lattanzi per aver creato le premesse di quanto oggi viene realizzato, e capire che senza il loro impegno il magnifico Otto Volante mai e poi mai avrebbe preso vita. Se giustamente pensate che dal 2012 per arrivare ad oggi è davvero tanto tempo, non è certo per colpa della politica locale, dalla intercettazione dei finanziamenti, alla progettazione, ai bandi, agli incarichi per arrivare alla realizzazione delle opere a volte passano decenni, ma questa è l’Italia. Quindi per concludere la prima parte, se oggi il Comune può realizzare il fantastico Otto Volante è solo grazie a questo inizio che vi ho raccontato, in mancanza mai, avrebbe potuto prendere vita. Poi per la progettualità, sarebbe stato interessante che il Comune avesse proposto un progetto partecipato, la partecipazione questa sconosciuta, forse che dire sarebbero venute fuori proposte e soluzioni alternative, difficili ma forse migliori, come magari poter passare con una nuova viabilità parallela a via Salicchi, certamente i miei amici Verdi me ne vorranno, ma un pensiero poteva essere fatto. Come l’Otto Volante estremamente vincolato al nuovo ponte, anche il progetto della strada parallela a via Salicchi era in Comune, ripeto, difficile, molto difficile ma magari se ne poteva parlare... magari né potevamo discutere, invece ci teniamo l'Otto Volante e zitti. Ciao alla prossima.
Questo post ha 3 commenti
Estratto da www.lavocedilucca.it/post/21283/la-viabilit---dello-snodo-su-via-salicchi..php