Bce: niente allarmismi gente, basta tenere una piccola scorta di contanti in casa
Niente allarmismi, ma un invito alla prudenza. La Banca centrale europea, nel suo ultimo bollettino economico, ha raccomandato ai cittadini dell’Eurozona di avere sempre a disposizione una piccola somma di denaro contante in casa. L’indicazione è di 70-100 euro per ciascun membro della famiglia, sufficienti – secondo gli esperti – a coprire spese essenziali per circa 72 ore.
L’iniziativa si inserisce in un’analisi della BCE sul ruolo del contante durante le recenti crisi: dalla pandemia di Covid-19 alla guerra in Ucraina, fino alle tensioni energetiche e digitali. In quei momenti, si legge nel documento intitolato “Keep calm and carry cash”, le banconote hanno rappresentato un pilastro di stabilità economica e un mezzo di pagamento resiliente quando i sistemi elettronici hanno mostrato fragilità.
Misure simili erano già state suggerite in Paesi come Austria, Olanda e Finlandia. L’obiettivo è semplice: garantire che ogni cittadino possa far fronte a bisogni immediati anche in caso di blocchi temporanei dei pagamenti elettronici o disservizi bancari.
La BCE ribadisce che non si tratta di un segnale di pericolo imminente, ma di una pratica di buon senso da adottare senza timori.
Ci Fidiamo alla Cieca News
Questo post ha 0 commenti
Estratto da www.lavocedilucca.it/post/21398/bce--niente-allarmismi-gente--basta-tenere-una-piccola-scorta-di-contanti-in-casa.php