Giordano del Chiaro il Sindaco più amato
Quando Giordano Del Chiaro è entrato in municipio come sindaco, molti videro una promessa. Oggi quella promessa ha preso la forma dei fatti. La sua capacità dialettica è uno dei tratti che più colpiscono: non si limita a parlare, ma sa dialogare. Rende chiari i temi complessi come urbanistica, ambiente o partecipazione, e lo fa con un tono fermo ma non rigido, inclusivo, capace di arrivare tanto al cittadino del capoluogo quanto a quello della frazione più lontana. In un tempo in cui la politica spesso si riduce a slogan, questa chiarezza è diventata un valore raro.
Alle parole sono seguiti gesti concreti. L’amministrazione ha introdotto contributi per eventi culturali, sportivi e legati alle tradizioni locali, rafforzando il tessuto sociale e dando spazio al protagonismo delle associazioni. È stato aperto uno sportello impiego per offrire risposte dirette sul tema del lavoro, e Capannori continua a distinguersi per le politiche ambientali, con percentuali altissime di raccolta differenziata e una tariffazione puntuale che ha fatto scuola a livello nazionale. Non mancano iniziative che valorizzano l’identità del territorio: mercati contadini, tutela dell’acqua come bene comune, progetti come la “via dell’acqua” che tengono insieme natura e comunità.
La soddisfazione dei cittadini non si misura solo nei numeri, ma in piccoli segnali quotidiani: la fiducia con cui vengono segnalati i problemi, la partecipazione crescente alle iniziative pubbliche, la percezione diffusa che il comune ascolti e risponda. Certo, le sfide non mancano, ma il rapporto fra istituzione e comunità appare più saldo di prima.
Capannori non è un comune semplice: vasto, con decine di frazioni, storie diverse, paesaggi che vanno dalla pianura alla collina. Tenerlo unito è un compito impegnativo. Eppure proprio questa complessità sembra diventare la sua forza. L’amministrazione non la subisce, la assume come risorsa, valorizzando la pluralità dei luoghi e delle persone. È così che Capannori si conferma speciale, non per retorica, ma perché riesce a far sentire i cittadini parte di una casa comune che cambia insieme a loro.
Capannori E Politica Reale
Questo post ha 1 commenti
Estratto da www.lavocedilucca.it/post/21453/giordano-del-chiaro-il-sindaco-pi---amato.php