Beatrice Venezi : parla il papà
"Non tocca ai sindacati giudicare la bravura e la competenza di un direttore. Sono animati dalla paura di perdere i privilegi da piccola casta. Del resto sono gli stessi che, prima di mia figlia, hanno contestato Chung Myung-whun come direttore d'orchestra". Lo spiega alla Stampa Gabriele Venezi, padre di Beatrice, immobiliarista, un passato da dirigente nazionale di Forza Nuova, oggi direttore editoriale del giornale online Lucca Times, in merito alle polemiche che si sono scatenate dopo la nomina della figlia a direttrice musicale della Fenice di Venezia.
"Molti hanno scritto che mia figlia Beatrice Venezi non abbia le competenze per la direzione musicale del Teatro La Fenice di Venezia perché figlia di un picchiatore di destra, riferendosi al mio passato - prosegue -. Eppure io ho smesso di fare politica attiva da 15 anni, anche per evitare che fosse d'ostacolo alla sua carriera".
Gabriele Venezi spiega di avere sentito la figlia in questi giorni, "si sente amareggiata per le polemiche e le bugie scritte e dette sul suo conto", sottolinea
"C'è chi si è spinto a scrivere che mia figlia non abbia neppure i titoli di studio per la direzione. Un cumulo di bugie e di critiche da parte di incompetenti. Beatrice dirige ora il Teatro Colón a Buenos Aires. Sta preparando La Traviata per il centenario di uno dei teatri più prestigiosi del mondo, non solo dell'America Latina - conclude - . Ha scritto quattro libri, ha inciso dischi e ha diretto orchestre celebri. Ma nessuno guarda il curriculum, sono tutti accecati da qualcos'altro".
Da Telenuovo 25
Questo post ha 9 commenti
Estratto da www.lavocedilucca.it/post/21474/beatrice-venezi---parla-il-pap---.php