Domenica 5 ottobre: ORE 19:30 LA CENA IN STILE BAROCCO
ORE 21:30 “GROSSI CONCERTI O CONCERTI GROSSI”.
Presso il CONVICTUS, sito in via della Zecca n. 41.
L’Associazione Musicalia APS presenta il sesto ed ultimo appuntamento del progetto “Lucca
Barrueca” dal titolo “Sonate Lucchesi”, che si terrà nei suggestivi spazi del Convictus, antico
convento dei santi Benedetto e Scolastica, recentemente restaurato.
“Lucca Barrueca” è una rassegna culturale che valorizza la tradizione musicale barocca lucchese
attraverso concerti, incontri, approfondimenti tematici e cene a tema. Un progetto culturale che unisce
musica barocca, ricerca storica, approfondimento tematico e convivialità. Il nome richiama la città di
Lucca e il termine “barrueca”, antica parola che designa una perla grezza: simbolo perfetto del
Barocco, epoca che unisce bellezza e complessità, rigore e fantasia, arte e senso del meraviglioso,
senza tralasciare il piacere del gusto con la cena in stile barocco che ricrea un’atmosfera d’altri tempi.
L’evento avrà inizio alle ore 19:30 con la Cena in stile Barocco che si svolgerà nel salone del
Convictus, dove lo chef Gianluca Pardini di Italian Cuisine ci farà immergere in un viaggio sensoriale
facendoci assaporare piatti ispirati all’epoca barocca, in una atmosfera evocativa tra candelabri e
velluti.
Nella cappella del Convictus, alle ore 21:30, si terrà il concerto “GROSSI CONCERTI O
CONCERTI GROSSI” dove sarà eseguito il Concerto Brandeburghese n. 5 di Bach
dall’Ensemble Oltremusica con Filippo Rogai al flauto, Daniele Iannaccone al violino e Fabrizio
Datteri al clavicembalo
Il Concerto Brandeburghese n. 5 di Johann Sebastian Bach è senza dubbio la composizione
caratteristica per eccellenza del periodo barocco e fa parte della raccolta dei Sei Concerti
Brandeburghesi: celebre serie composta dal compositore tedesco dedicata al nobile Cristiano
Ludovico di Brandeburgo-Schwedt gande amante della musica.
Il quinto concerto brandeburghese di Johann Sebastian Bach è forse storicamente il più famoso della
raccolta. Anche per questa composizione, Bach adotta la struttura concertante del gruppo di strumenti
solisti opposto all'orchestra. Fra i primi, risulta determinante il clavicembalo a cui, nel primo
movimento, è affidata una lunghissima cadenza virtuosistica di forma tale da trasformare il
clavicembalo in un vero e proprio strumento solista.
Questo è l’ultimo concerto della stagione 2025 “LUCCA BARRUECA”, progetto del contenitore
artistico OLTREMUSICA, ideato da Musicalia APS per promuovere la cultura del territorio
attraverso l’incontro fra musica, storia, artigianato e convivialità con particolare attenzione alla
riscoperta del patrimonio musicale lucchese.
La formula della serata prevede la prenotazione obbligatoria per la cena (convictus.info@gmail.com
o 338 6256659, anche per informazioni su menù e costi). Il concerto è aperto al pubblico e a ingresso
libero fino ad esaurimento posti. Per i partecipanti alla cena è riservato il posto a sedere.
Il concerto è a ingresso gratuito.