Una
struttura che necessitava di un intervento migliorativo e che oggi,
grazie ad un progetto regionale di rigenerazione urbana, si presenta
più moderna, funzionale e accogliente pronta ad ospitare uffici del
Centro per l’Impiego della Valle del Serchio, del Gal
MontagnAppennino e di promozione turistica
CASTELNUOVO
DI GARFAGNANA – Una struttura più bella, funzionale e accogliente
nel contesto di un’area completamente riqualificata.
L'edificio
della stazione ferroviaria di Castelnuovo di Garfagnana
cambia volto grazie ad un progetto regionale di rigenerazione
urbana, pari a circa 1 milione di euro, che ha interessato
i locali al primo piano e che ha portato alla realizzazione di un
corpo di ampliamento sulla parte frontale del fabbricato.
L’immobile necessitava di un intervento migliorativo
e oggi - con le opere di ristrutturazione edilizia, di miglioramento
sismico e di efficientamento energetico eseguite – è pronto ad
ospitare uffici del Centro per l'Impiego della Valle del Serchio,
del Gal MontagnAppennino e uffici di accoglienza turistica.
L'opera si inserisce nel contesto di un'area completamente trasformata grazie agli interventi previsti dall'Accordo di Programma siglato con Regione Toscana, Provincia di Lucca, Unione Comuni Garfagnana, Rfi, Lucart e Migra che ha visto un grosso investimento sullo scalo merci, la realizzazione del sovrappasso - che ci ha consentito di chiudere il passaggio a livello - e la riqualificazione totale della stazione per renderla più moderna, accessibile e sicura tramite anche la creazione di un sottopasso ferroviario e di tre ascensori.
Il tutto in dialogo con il quartiere di Santa Lucia dove è stato realizzato, sempre grazie alla Regione Toscana, un ampio e strategico parcheggio che collega l'area della stazione al centro cittadino.