trasporto pubblico ridicolo
Vero che Lucca si trova in Italia, ma il punto è che rispetto ad altre città l'alternativa dei mezzi pubblici è impensabile. Pagare 1,70 euro di biglietto per dover fare 20 minuti a piedi per prendere un autobus che passi almeno ogni 20 minuti e poi 1 ora totale per dover fare i cambi (per cui ovviamente distano almeno 10 minuti di attesa tra un bus e l'altro) per percorrere solo 3 chilometri... E questi "servizi" (se così li possiamo chiamare) finiscono pure alle 20. Avevo un collega di lavoro che gli toccava farsi 3 ore di mezzi non avendo la macchina e i capi volevano che arrivasse pure prima ed era assolutamente impossibile. Io con la bicicletta abitando più vicino di lui riuscivo a rispettare qualunque orario mi chiedessero, ma quando abiti fuori Lucca anche se non sarebbero troppi chilometri coi mezzi pubblici ti ritrovi così. Vivere per stare tutto il giorno al lavoro e sui mezzi pubblici per tutto il tempo che ti fanno perdere. E a Roma si lamentano perché i servizi pubblici non sono ai livelli di una capitale europea. Però a Roma posso davvero fare a meno dell'auto grazie a questi mezzi pieni anche di alternative tra metro e persino treni locali, ed il divertimento non finisce alle 20, ma a mezzanotte. Ed il biglietto costa pure meno. A Lucca l'unica alternativa all'auto è la bicicletta non ci sono storie, dunque sì, lo so che pretendo troppo e rischio anche di essere ucciso, ma sempre perché in questa città alternative non ce ne sono!
Questo post ha 3 commenti
Estratto da www.lavocedilucca.it/post/21642/trasporto-pubblico-ridicolo.php