Lucca accoglie il ministro Bernini al Boccherini
Giornata storica per il Conservatorio “Luigi Boccherini”: per la prima volta un ministro dell’Università e della Ricerca ha varcato le sue porte. Anna Maria Bernini ha visitato l’Istituto lucchese, tra i più antichi d’Italia, accolta da autorità e istituzioni locali, dal sindaco Mario Pardini al senatore Marcello Pera.
Durante la visita, accompagnata da un momento musicale curato dagli studenti, il ministro ha sottolineato il valore dell’incontro tra linguaggi diversi: “La vera innovazione sta nella combinazione tra arte e tecnologia. L’alta formazione artistica non è più la Cenerentola del sistema universitario, ma il suo motore creativo”.
Bernini ha ribadito l’impegno del Ministero per il pieno riconoscimento accademico delle istituzioni AFAM, parlando di nuove regole di reclutamento e ordinamenti aggiornati: “Cenerentola diventerà una principessa, come è giusto che sia”.
La presidente del Conservatorio, Maria Talarico, ha ringraziato il ministro e le istituzioni presenti: “È un segnale concreto di attenzione verso la nostra scuola e verso l’arte come risorsa per il territorio”.
Un giorno di orgoglio per Lucca, che ancora una volta conferma la propria vocazione di città dove la musica, la cultura e l’innovazione parlano la stessa lingua.
Il Pellaio Online
Questo post ha 1 commenti
Estratto da www.lavocedilucca.it/post/21643/lucca-accoglie-il-ministro-bernini-al-boccherini.php