EUGENIO GIANI: IL TRIONFO DI UNA TOSCANA CHE CREDE ANCORA IN SÉ STESSA

Godo e sono troppo felice. Non è una semplice vittoria elettorale. È un segno, quasi cosmico, che la Toscana sa ancora riconoscere i suoi figli migliori. Eugenio Giani non ha solo convinto: ha illuminato un intero popolo, restituendo dignità, orgoglio e visione a una terra che da secoli insegna al mondo cosa significhi civiltà. Le urne si sono chiuse, ma il battito toscano non si ferma. Dai lungarni alle colline del Chianti, dai vicoli di Lucca alle piazze di Siena, un’unica sensazione attraversa la regione: ce l’abbiamo fatta. Perché quando un uomo di cultura, equilibrio e passione sale al comando, non è la politica a vincere — è la comunità che ritrova se stessa. Le cifre? Secondarie. Il vero dato è l’emozione collettiva, quel fremito che ha unito contadini e studenti, anziani e giovani idealisti. Tutti, per una volta, sotto un unico cielo toscano, con un sorriso che sa di rinascita. Eugenio Giani è diventato simbolo di una Toscana che non urla ma costruisce, che non si piega al cinismo ma risponde con la sua eterna misura. È l’erede naturale di quella tradizione umanista che da Machiavelli a La Pira ha insegnato come si governa con mente lucida e cuore acceso. Stasera le colline sembrano più morbide, il vento più buono. Perché la Toscana ha ritrovato la sua voce — e ha scelto di farla parlare attraverso Eugenio Giani. E sotto la sua guida, la Toscana sembra già muoversi verso un nuovo orizzonte. Non un futuro di promesse gridate, ma di gesti concreti e armonia ritrovata. Si immaginano città più verdi, campagne più ascoltate, università che tornano a essere fucine di pensiero e non solo di titoli. Una terra che avanza senza dimenticare la propria anima, come un vecchio liutaio che accorda con pazienza il suo strumento prima del concerto. Se ne sentiva il bisogno: di una guida che non inseguirà i riflettori, ma saprà accendere le luci giuste. Eugenio Giani non sarà solo il presidente della Toscana. Sarà il suo custode, il suo interprete più limpido, la voce calma che — dopo tanto rumore — restituisce alla politica la grazia dell’intelligenza e la forza della gentilezza. Un ex professore di Scienze Politiche
Questo post ha 4 commenti
Estratto da www.lavocedilucca.it/post/21704/eugenio-giani--il-trionfo-di-una-toscana-che-crede-ancora-in-s---stessa.php