Festival "I Musei del Sorriso", “Toscana chiama Londra” della Fondazione Paolo Cresci e “Elena Guerra”

Festival "I Musei del Sorriso"
Il documentario “Toscana chiama Londra” della Fondazione Paolo Cresci e “Elena Guerra” di e con Giulia Perelli a Lucca questa settimana per i Musei del Sorriso
Ingresso libero

 

Lucca, 21 ottobre 2025Il documentario “Toscana chiama Londra” della Fondazione Paolo Cresci e “Elena Guerra” di e con Giulia Perelli a Lucca questa settimana nel calendario del quarto festival “I Musei del Sorriso”, organizzato dal Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo Onlus e con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

 

Sabato 25 ottobre 2025 alle 9,30 nell’auditorium Fondazione BML a Lucca, presentazione del n. 70 della rivista “Altreitalie” riportante gli atti del convegno “L’eredità delle migrazioni italiane” e del documentario “Toscana chiama Londra. Storie di emigrazione di ieri e di oggi”.

Il programma: inizia Maddalena Tirabassi (Centro Altreitalie, Globus e Locus, Torino) su “L'eredità dinamica delle migrazioni italiane. Atti del Convegno del 2024”, segue discussione; presentazione del documentario "Toscana chiama Londra. Storie di emigrazione di ieri e di oggi" (2025) a cura di Marinella Mazzanti, con testi e narrazione di Pietro Luigi Biagioni, musiche di Massimo Priviero, prodotto da Fondazione Paolo Cresci e Regione Toscana - Toscani nel Mondo. Sono previsti gli interventi di: Sara Vatteroni (direttrice Fondazione Migrantes Toscana), Phil Baglini (London One Radio - in collegamento da Londra), Pietro Luigi Biagioni, direttore Fondazione Paolo Cresci su "Le interviste possibili. Un progetto in corso". Segue intervista a Emilio Franzina, a cura di Michele Campanini. Dopo le conclusioni e le proposte per il convegno 2026 segue concerto di Massimo Priviero. Ingresso libero.

 

Nel calendario degli eventi del Giubileo, sabato 25 ottobre 2025 alle 21 nell’oratorio di San Giuseppe del complesso museale e archeologico della Cattedrale di Lucca va in scena il monologo teatrale “Elena Guerra” di e con Giulia Perelli, attrice, autrice, performer e artista visiva. La sua ricerca artistica esplora il corpo, la visione e il simbolo, spaziando tra teatro, installazioni, videoarte e performance. Ha collaborato con registi e artisti internazionali, è stata nella compagnia di Jan Fabre e ha recitato in opere come Democracy in America di Romeo Castellucci.

Elena Guerra è stata una religiosa e mistica lucchese nata nel 1835 e morta nel 1914, recentemente proclamata santa da Papa Francesco. Fin da giovane mostrò una profonda devozione allo Spirito Santo, al quale dedicò tutta la sua vita. Fondò la Congregazione delle Oblate dello Spirito Santo — note anche come Suore di Santa Zita — con l’obiettivo di educare le giovani e diffondere la fede. Fu un’educatrice attenta e una donna di grande cultura, che scrisse numerose lettere a Papa Leone XIII per promuovere nella Chiesa la devozione allo Spirito Santo. Per la sua fede, la sua opera educativa e il suo influsso spirituale è oggi ricordata come “l’apostola dello Spirito Santo”. Ingresso libero.

 

 

 

La quarta edizione del festival “I Musei del sorriso” offre un cartellone di oltre 40 eventi a ingresso libero (www.museiprovincialucca.it/eventi) che termina a dicembre 2025; è un’iniziativa del Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca (coordinato dalla Fondazione Paolo Cresci, è una rete di cooperazione e di promozione dei musei del territorio lucchese), che viene realizzata con il supporto della Provincia di Lucca, in collaborazione con 31 musei del territorio e Fondazione Toscana Spettacolo, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

Per informazioni: Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca, Cortile Carrara - Palazzo Ducale - 55100 Lucca: info@museiprovincialucca.it, 0039 0583 417483

Il calendario è a questa pagina: http://www.museiprovincialucca.it/eventi

Instagram: https://www.instagram.com/museiprovincialucca/

Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCq1F4-8C53W1S2nQoFZPbnQ (dove sono presenti i video promozionali di ciascun museo).

Questo post ha 0 commenti
Estratto da www.lavocedilucca.it/post/21803/festival--i-musei-del-sorriso-------toscana-chiama-londra----della-fondazione-paolo-cresci-e----elena-guerra---.php