Si può fare? Giornalismo oggi

Si può fare? Giornalismo oggi
A Palazzo Ducale venerdì 28 novembre 2025
L’incontro del Circolo della Stampa di Lucca con Luca Sofri, direttore editoriale Il Post

Si apre l’anno associativo con un incontro dedicato alla sostenibilità, al ruolo, alle necessità, del giornalismo

 

Lucca, 8 novembre 2025 - Si può fare? Giornalismo oggi. Un incontro per parlare di chi ha bisogno del giornalismo, di cosa e quanto sia possibile dire oggi, della tenuta di questa figura nella democrazia e nei nostri territori.

Si tiene al Palazzo Ducale di Lucca, in sala Antica Armeria, venerdì 28 novembre 2025 alle 17,30, l’incontro di inizio anno associativo del Circolo della Stampa di Lucca ETS, con una conversazione su uno dei temi più attuali e strutturali del dibattito su informazione e comunicazione, oggi.

Luca Sofri, direttore editoriale de “Il Post”, racconterà la storia della testata online che ha fondato nel 2010 e che oggi pubblica anche una serie di newsletter tra le più seguite in Italia come “Da Costa a Costa” sulla politica americana e “Charlie” sul mondo del giornalismo, ma anche una serie di podcast tra i quali “Morning” che ha ridefinito il modo di fare la rassegna stampa della mattina. Oggi il Post non è solo digitale, pubblica una rivista mensile cartacea “Cose, spiegate bene”  ed è diventato anche una casa editrice “Altrecose” specializzata in saggi su media e giornalismo.

Interverranno la presidente del Circolo della Stampa di Lucca, Anna Benedetto, il presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Toscana, Giampaolo Marchini, la consigliera dell’Ordine nazionale dei Giornalisti, Elisabetta Cosci. A moderare l’incontro, Lelio Simi ed Elena Zunino. Seguirà un aperitivo aperto a chi desidera sostenere le attività dell’associazione.

Luca Sofri è stato uno dei primi blogger italiani con il suo “Wittgenstein” che dai primi anni Duemila continua oggi a pubblicare all'interno del sito del Post testata che ha fondato e nella quale ha ricoperto il ruolo di direttore responsabile fino ad aprile di quest’anno per diventarne, attualmente, direttore editoriale. Ha collaborato con Internazionale, Il Foglio, l'Unità, GQ, Panorama, Diario, Wired, Vanity Fair, La Gazzetta dello Sport,  ha co-condotto la trasmissione di approfondimento su LA7 “Otto e mezzo” e per Rai Radio 2 il programma radiofonico “Condor”. Ha pubblicato per Rizzoli il saggio "Un grande paese" e "Notizie che non lo erano" il suo primo libro, sempre per Rizzoli, è stato "Playlist" ristampato più volte dal 2006 e, in questi giorni, pubblicato in una nuova edizione per la casa editrice del Post "Altrecose".

L’evento è organizzato in collaborazione con la Provincia di Lucca, con il patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti della Toscana e della Fondazione dell’Ordine dei Giornalisti della Toscana. La vignetta è di Francesco Natali. L’ingresso è libero ed aperto a tutti.

Per informazioni: circolodellastampadilucca@gmail.com, account Facebook e Instagram @circolodellastampadilucca.

Questo post ha 0 commenti
Estratto da www.lavocedilucca.it/post/22136/si-pu---fare--giornalismo-oggi.php