Il Presidente della Repubblica Mattarella a Lucca: la città torna protagonista della cultura italiana
Sergio Mattarella, il nostro Presidente , martedi 18 novembre 2025 parteciperà alla cerimonia di apertura del ventesimo anno accademico della scuola di alti studi Imt
Lucca torna al centro della scena nazionale. La visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, prevista per l’inaugurazione dell’anno accademico della Scuola IMT, non è un semplice appuntamento istituzionale: è un riconoscimento.
Una città spesso percepita come discreta, silenziosa, quasi gelosa della propria storia, oggi viene scelta per rappresentare ricerca, cultura e formazione universitaria di livello internazionale. Un segnale forte: Lucca non è solo mura, musica e tradizione; è anche innovazione, accademia e futuro.
Durante la cerimonia, la comunità accademica conferirà il dottorato honoris causa al giurista Sabino Cassese, uno dei più importanti studiosi italiani delle istituzioni pubbliche. Un ruolo che conferma la vocazione culturale della città: qui, tra gli edifici storici che raccontano secoli di arte e spiritualità, si riflette e si produce pensiero contemporaneo.
La presenza del Capo dello Stato rende questo momento ancora più simbolico: significa riconoscere Lucca come luogo capace di parlare al Paese, non solo di custodire il passato ma di contribuire al futuro.
È un’occasione per guardare la città con occhi diversi. Non più solo meta turistica o scrigno di memorie preziose, ma spazio vivo dove formazione, ricerca e cultura dialogano tra loro.
Lucca, con la sua eleganza sobria e la sua forza silenziosa, dimostra ancora una volta che non serve urlare per essere importanti: basta essere all’altezza.
redazionali Autonomi
Questo post ha 0 commenti
Estratto da www.lavocedilucca.it/post/22325/il-presidente-della-repubblica-mattarella-a-lucca--la-citt---torna-protagonista-della-cultura-italiana.php