Essity Italia rafforza il proprio impegno per la comunità: a Lucca e Altopascio nuove iniziative dedicate a inclusione, volontariato e benessere delle persone
Un percorso che mette al centro solidarietà e partecipazione attiva, con progetti e iniziative a supporto del territorio inseriti in un impegno più ampio di Essity verso diversità, equità e inclusione.
Altopascio, 24 novembre 2025 – Essity, azienda leader globale nei prodotti per l’igiene e la salute, conferma il proprio impegno verso la comunità toscana attraverso una serie di iniziative locali dedicate alla Responsabilità Sociale d’Impresa e alla promozione di una cultura più inclusiva. Un percorso che coinvolge Lucca, Altopascio e l’intero territorio circostante, con attività pensate per generare valore sociale, rafforzare le reti locali e supportare le persone più vulnerabili.
A Lucca, Essity ha dato avvio al nuovo ciclo di volontariato aziendale in collaborazione con il Comitato della Croce Rossa Italiana, nell’ambito del programma “Essity Humans”. Le persone dell’azienda hanno partecipato a momenti di formazione e a iniziative sociali presso la sede del Comitato, con l’obiettivo di avvicinarsi ai servizi della CRI e contribuire attivamente al benessere della comunità. Durante la giornata inaugurale sono state illustrate le aree di intervento e sono stati realizzati i primi pacchi alimentari destinati ai beneficiari del territorio.
Accanto alle attività di volontariato, Essity organizza Elf Yourself, l’iniziativa natalizia che vede le volontarie e i volontari raccogliere più di cinquanta testimonianze e richieste di doni presso RSA, sportelli di ascolto e unità di strada. Le storie, molte scritte a mano dalle persone delle strutture, rappresentano un gesto di vicinanza che permette di trasformare la consegna dei regali in un momento di ascolto autentico e inclusivo.
Il percorso di Essity in Toscana ha visto coinvolta anche Altopascio, con la partecipazione a “Women In Run”, la camminata dedicata alla sensibilizzazione contro la violenza sulle donne, che si è svolta sabato 22 novembre, in località Marginone. L’iniziativa ha promosso relazioni basate sul rispetto, sull’uguaglianza e sulla libertà di espressione, sottolineando come la violenza di genere non sia un tema che riguarda solo le donne, ma una questione culturale e sociale che coinvolge l’intera comunità.
«Iniziative come questa hanno un valore profondo per il nostro territorio", – ha commentato il Sindaco di Altopascio, Sara D’Ambrosio – “La collaborazione con realtà come Essity rafforza il tessuto sociale, stimola partecipazione e consapevolezza e contribuisce a costruire una comunità più inclusiva, attenta ai diritti e al benessere delle persone».
Un impegno locale che si inserisce in un percorso a livello nazionale
Le attività portate avanti in Toscana si inseriscono nel più ampio impegno di Essity verso diversità, equità e inclusione, un percorso strutturato che ha portato di recente anche all’ottenimento della certificazione UNI/PdR 125:2022 per la Parità di Genere. Un riconoscimento che premia la crescita della leadership femminile, politiche trasparenti di valorizzazione del talento e iniziative dedicate al benessere delle persone Essity.
L’azienda promuove inoltre programmi di confronto e sensibilizzazione, oltre a un percorso formativo dedicato al linguaggio inclusivo, pensato per rendere la comunicazione interna ed esterna dell’azienda più rispettosa, rappresentativa e consapevole.
***
Essity è un'azienda leader globale nel settore dell'igiene e della salute. Ogni giorno i nostri prodotti, servizi e soluzioni sono utilizzati da un miliardo di persone in tutto il mondo. Il nostro obiettivo è rompere le barriere al benessere a beneficio di consumatori, pazienti, operatori sanitari, clienti e società. Le vendite vengono effettuate in circa 150 paesi con i marchi leader a livello mondiale TENA e Tork e con altri marchi forti come Actimove, Cutimed, JOBST, Knix, Leukoplast, Libero, Libresse, Lotus, Modibodi, Nosotras, Saba, Tempo, TOM Organic e Zewa. Nel 2024 Essity ha registrato un fatturato di circa 146 miliardi di corone svedesi (13 miliardi di euro) ed ha impiegato 36.000 persone. La sede centrale si trova a Stoccolma, in Svezia, ed Essity è quotata al Nasdaq di Stoccolma. Maggiori informazioni su essity.com.
Ufficio Stampa Essity Italia S.p.A. – Omnicom PR Group
Chiara Ottolini, Ufficio Stampa Essity, 324 020 4814, chiara.ottolini@omc.com
Angelina Khazan, Ufficio Stampa Essity, 3240012079, angelina.khazan@omc.com
Veronica Volino, Ufficio Stampa Essity, 320 6482976, veronica.volino@omc.com