ALTOPASCIO, 21 ottobre 2022 - Più
 di 300 identità digitali - SPID - rilasciate in meno di 8 mesi: questo 
il bilancio del nuovo servizio offerto dall’amministrazione comunale di 
Altopascio, che ha coinvolto in questa fase di avvio l’Ufficio Urp. Un piccolo, grande successo, che ha permesso a tante persone di completare un passaggio non semplice e non così immediato. 
Ora
 il servizio raddoppia: oltre all’Urp, infatti, da lunedì 24 ottobre 
sarà possibile ottenere l’identità digitale anche in Biblioteca 
“A.Carrara”, sempre su appuntamento, il lunedì, dalle 17 alle 19, e il 
sabato dalle 10 alle 12. Una scelta, quest’ultima, che va nella 
direzione di dare ai cittadini orari anche più comodi per attivare il 
servizio.
Nel giorno dell’appuntamento, al cittadino è 
richiesto di presentare tutti i dati richiesti e al termine potrà 
procedere alla identificazione della sua identità. In alternativa è 
possibile registrarsi da casa mediante l'accesso a LepidaID, seguendo 
gli step guidati di registrazione e inserendo i dati richiesti. Al 
termine verrà richiesto di scegliere la modalità di riconoscimento che 
si preferisce, che consentirà di rendere attiva l’identità SPID. Il 
cittadino potrà scegliere tra le seguenti modalità gratuite: recandosi 
di persona allo sportello; tramite smartcard; con firma digitale. Il 
tutto è completamente gratuito.
Per il rilascio dello SPID 
all’URP: lo sportello è aperto negli uffici di piazza Vittorio Emanuele 
tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 12.30, ma per 
accedere è necessario fissare un appuntamento al numero 0583.240311. Per
 fissare un appuntamento in Biblioteca, invece, è obbligatorio prendere 
appuntamento a questo numero: 0583.216280.
Per ottenere SPID 
bisogna presentarsi con un documento di riconoscimento in corso di 
validità (carta d’identità, passaporto o patente di guida); tessera 
sanitaria in corso di validità; indirizzo email; cellulare.