BCL, quattro ragazzi tra i convocati nella prima sessione dei monitoraggi FIP
Al rientro dalla pausa d ...
Il proprietario è il Comune di Lucca. Il Comune di Lucca è il proprietario dal 1934, ovvero da 90 anni.
Anonimo - 14/12/2023 02:37Penso che Lei non sia mai entrato in uno stadio o almeno non ci entri da anni. Sono infatti anni che le forze dell'ordine non sono più responsabili della sicurezza dentro lo stadio, che è a carico (e costa) delle società calcistiche. Se poi gli ultras fanno a stiaffi per le vie pubbliche, ovviamente intervengono PS e CC. Come avviene per qualsiasi altra rissa. Se c'è una rissa in un locale da ballo, il locale ha il suo personale per la sicurezza, ma se dei briai che escono dal locale si scazzottano per strada, allora deve intervenire la forza pubblica.
Anonimo - 14/12/2023 01:17Il proprietario è il comune di Lucca e quando verrà restaurato lo pagherà la lucchese.
Rossano - 13/12/2023 20:37Io non so chi sia il proprietario,però proporrei alle squadre di costruirselo e gestirselo da sole.nemmeno un euro dei nostri soldi deve essere usato e nemmeno le forze dell ordine impiegate devono essere quelle che paghiamo noi.credo che in questo modo tutto verrebbe visto e vissuto con occhi diversi.
Catia - 13/12/2023 13:58Al rientro dalla pausa d ...
La chiusura definitiva d ...
LETTERA APERTA Al Consi ...
300 milioni per il Santa C ...
MASSIMILIANO BALDINI (LEGA ...
Firenze, 27 agosto 2025 ...
Bernard Dika (Partito De ...
Tra poco le porte del Ba ...
Reddito cittadinanza, Pa ...
Ma davvero ancora stiamo q ...
LUCCA – Manifestazione d ...
In una location unica ...
Il vecchio che avanza o la ...
Prezzi abbonamenti 2025/26 ...
Medico e infermiera aggred ...
Centrodestra unito e pront ...
Ci siamo quasi. È iniziat ...
Coach Francesca Salvioni c ...
Vista la situazione di inq ...
Ritorna, Professore Oh ...
Oh, diciamocelo chiaro: ...