Ripetizioni !
Forse dovrebbero fare un c ...
Nel dicembre del 1983 il Comune di Lucca pubblicava il libro “Il
popolano Antonio Lapini” a cura di Giovanni Cortopassi e Pierluca
Pontrandolfo.
Si trattava di una lunga intervista che i due curatori avevano fatto ad un
personaggio protagonista della storia del novecento lucchese. Non parliamo di
un imprenditore o di un politico navigato, ne di un intellettuale o di un
professionista di successo. Parliamo bensì di un proletario autodidatta,
antifascista, solidale con chi faticava a mettere insieme il pranzo con la cena, di
idee libertarie e, come si definiva, cittadino del mondo.
A quaranta anni dalla pubblicazione del libro la SPMS “G. Garibaldi” di
Lucca vuole ricordare il ”Popolano Lapini” e gli autori della lunga intervista poi
trascritta e pubblicata. In questa occasione potremo sentire le voci del Popolano
e degli autori del libro.
Appuntamento alla Casa del Popolo, Verciano via dei Paoli 22, sabato 16
dicembre dalle ore 18.00. A seguire apericena per finanziare le attività della
Casa del Popolo.
Il Lapini era un personaggio notevole. Mio nonno andava spesso ad ascoltare i suoi discorsi politici. Dire però che sia stato "...protagonista della storia del novecento lucchese..." pare un'esagerazione.
Anonimo - 14/12/2023 01:31Forse dovrebbero fare un c ...
Ringrazio tutti i cittadin ...
Con Augusto ho condiviso q ...
Se ne è andato Augusto Ro ...
L entrata all agorà è de ...
Lucca. Sabato 17 Maggio d ...
LA CITTÀ SI ANIMA CON UNA ...
Tre domeniche mattina i ...
Ancora un morto! Ancora un ...
Abito nei pressi del San L ...
Il Forum Lucca Acqua Si-C ...
L'articolo 16 della Cost ...
PRIMO MAGGIO 2025: R ...
Morto sul lavoro a Carrara ...
In questi giorni il pa ...
Il canto come motore di ...
Esiti Elezioni RSU 2025 F ...
La bimba che aspetta: un e ...
Con immensa tristezza appr ...
NASCE A LUCCA "CON NOI", L ...
NUOVO CDA DELLA FONDAZIO ...