• 0 commenti
  • 26/02/2024 13:00

Il Comune di Lucca non chiede più

Il Comune di Lucca non chiede più "Verità per Giulio Regeni" Il 20 febbraio, dopo otto anni di attesa, si è tenuta a Roma la prima udienza del processo ai quattro 007 egiziani accusati di avere sequestrato, torturato e ucciso il ricercatore Giulio Regeni, nel 2016. Fuori dalla cittadella giudiziaria - raccontano le cronache - il sostegno ai familiari è arrivato con lo striscione “Verità per Giulio Regeni”. Quasi in contemporanea, con un tempismo davvero sconcertante, dalla facciata di palazzo Santini è stato fatto togliere uno striscione identico, esposto nel 2018 in adesione ad una campagna lanciata da Amnesty International. A chiederne la rimozione, a quanto si apprende, il presidente del Consiglio comunale di Lucca, Enrico Torrini. Un atto che indigna profondamente. Torrini e la Giunta Pardini hanno il dovere di spiegare pubblicamente le ragioni di questo gesto insensato. Lucca deve continuare a chiedere "Verità e giustizia per Giulio Regeni".

Gli altri post della sezione

Non è un garage !

Possibile che le entrate a ...

Vandali in città

Nottetempo in giro per il ...

Piazza dei Servi

La dignità di mettere una ...

IO VI ACCUSO

IO VI ACCUSO C’era un ...

Ass. Consani, a Pavia !

Assessore Consani, non cre ...

Che sia la volta bona?

Dall'11 al 14 lavori... Il ...