IL PARADOSSO DEL COLESTEROLO? (Un nuovo studio cambia la prospettiva)
IL PARADOSSO DEL COLESTERO ...
Perché questa parte della città non piace a chi dovrebbe prendersene cura ?
Anonimo - 16/03/2024 14:52Comune di Lucca e Lucca Crea se ne fottono bellamente di quisquilie del genere. Come mai non fanno nulla? Perché l'avidità e la pochezza umana e culturale degli amministratori di queste due realtà portano gli stessi a curarsi solo degli interessi personali, o al massimo di quelli di parenti e amici, tutto solo e sempre in nome del vecchio detto "fin che la düra la fa verdüra".
anonimo - 14/03/2024 18:47Fatta la festa e presi i guadagni , chi se ne frega dei danni.Si pensa già a quanto guadagnare nella prossima edizione.
Anonimo - 14/03/2024 06:55Intanto è discutibile il fatto che il viale non occupi tutta la scesa delle Mura. Vero che i viali in antico erano sterrati (l'asfalto non esisteva!!), ma occupavano tutta la scesa e non solo una fascia stretta. Sia chiaro, gli alberi hanno dei vantaggi dalla minor superficie asfaltata, ma a livello architettonico e storico ridurre il viale a una striscia è molto discutibile. A parte questo è evidente che far schiacciare una città storica sotto una mandria impazzita composta da centinaia di migliaia di persone ha costi notevoli. Uno dei costi è rifare ogni anno il fondo delle fasce ai lati dell'asfalto. Sarebbe bene che quelli che, tronfi e trionfanti, illustrano i successi economici delle manifestazioni lucchesi tenessero conto con attenzione anche dei danni che tali manifestazioni provocano.
Anonimo - 13/03/2024 19:21IL PARADOSSO DEL COLESTERO ...
Chi ci pensa alle carenze ...
Da anni l’Istituto per l ...
Caro sindaco ma a che serv ...
Grande partecipazione a ...
Inziato l'allestimento del ...
LUCCA BARRUECA: Un viaggio ...
Gentilissima, gentilissimo ...
LUCCA PLUS: PARCHEGGI STRA ...
Dopo la vittoriosa passegg ...
Al via le not ...
Leggo sull'altra testata o ...
Il Coordinamento Nazion ...
Io non lo ricordo devo cer ...
I vigili del fuoco del com ...
Oggi a Lucca, appena fuori ...
"La storia nostra è sto ...
Fuori da NATO e UE: serve ...
Lucca, 28 giugno 2025 – ...
Beatrice Venezi: la “Bac ...