Il cordoglio di Mario Puppa per la scomparsa di Alessandro Bianchini
Con profonda tristezza la ...
Lo ha deciso il Consiglio Direttivo su proposta del Presidente Tagliasacchi
Massa, 14 marzo 2024
Il Parco delle Alpi Apuane è diventato capofila del Progetto di Comunità “Il richiamo dell’Alta Versilia”, contenuto nel Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Toscana (Bando Azione Specifica PROGETTI DI RIGENERAZIONE DELLE COMUNITA’). La scelta è stata approvata dal Consiglio Direttivo del Parco su proposta del Presidente Andrea Tagliasacchi.
Ricostruire l’identità e la memoria dei luoghi in un dialogo intergenerazionale e inclusivo che faccia emergere, con il coinvolgimento di tutto il partenariato e dei residenti nei territori di Azzano, Giustagnana, Minazzana, Corvaia, Pomezzana, Pruno, Cardoso, Volegno, la storia dal basso, l’identità e la cultura di queste comunità, le promuova e valorizzi.
E ancora: contrastare l’oblio dei paesi di montagna e le criticità delle aree interne e cooprogettare un Ecomuseo dell’Alta Versilia attraverso un processo di ampio coinvolgimento sono le finalità de Il richiamo dell’Alta Versilia, progetto che vede la partecipazione di diversi soggetti del territorio: associazioni culturali e ambientali, cooperative, l'Istituto alberghiero "Marconi" di Seravezza, e l’Università di Pisa, che hanno sottoscritto un Accordo di Comunità con impegni e obblighi di ciascuno per il raggiungimento degli obiettivi. Un percorso cominciato un anno fa che rischiava di naufragare definitivamente a causa di adempimenti burocratici legati ai finanziamenti. Per questo i sottoscrittori hanno chiesto al Parco delle Apuane, che già era partner attivo, di diventare soggetto capofila.
“Si tratta di un’assunzione di grande responsabilità da parte nostra – dichiara il Presidente Andrea Tagliasacchi - che richiede esposizione finanziaria e un impegno notevole da parte degli uffici che ringrazio. Tuttavia - prosegue Tagliasacchi – abbiamo deciso di non sottrarci per le alte finalità del progetto e l’opportunità di rilancio delle aree interne che esso rappresenta. Il Richiamo dell’Alta Versilia prevede collaborazione tra Parchi, interventi di rigenerazione di Comunità per acquisizione della memoria e identità dei luoghi: elementi fondamentali per la visione che ho del Parco e per il ruolo che deve svolgere.”
Con profonda tristezza la ...
Ci ha legati un’amic ...
Bolero e Carmina BuranaDue ...
A Viareggio ne abbiamo vis ...
Sabato 23 agosto Sandra Pe ...
Viaggio musicale nella vit ...
40 years Documenting Tradi ...
Capannori, parte “Pron ...
Grande partecipazione per ...
Altopascio si prepara per ...
Domenica 17 agosto even ...
Abbiamo appreso che il C ...
Al Rifugio Rossi si è ri ...
La Regione Toscana ha pro ...
Scuole, rigenerazione ur ...
Aperta anche a ...
BORGO A MOZZANO, 13 agos ...
Giovedì 14 agosto ...