Via Catalani Ancona nessuna risposta !
Da degrado delle Ex Offici ...

                                    
                                                                
Aperta una call fino al 17 maggio
Lucca, 2 aprile 2024 – Una proposta culturale, un servizio prezioso per una comunità, un edificio
 ridestinato a luogo di aggregazione, un piccolo ’sogno nel cassetto’ a favore del bene comune che diventa realtà.
Sono
 esempi generici delle idee che la Fondazione Cassa di Risparmio di 
Lucca si aspetta di ascoltare dai giovani, che da oggi sono chiamati a 
farsi avanti, proponendo
 un progetto, un’idea appunto, che abbia un impatto concreto sulla loro 
comunità o sull’intero territorio della provincia di Lucca.
Questa “Call for ideas” è infatti la prima fase di
“Scelta di Campo”, il percorso ideato dalla Fondazione che prevede tre 
step principali.
La
raccolta di proposte provenienti da gruppi di giovani composti da
 almeno tre persone che vivono nella provincia di Lucca o da 
organizzazioni giovanili.
Secondo ‘passo’, la
selezione delle idee, realizzata in base a criteri di 
fattibilità, alla prospettiva di favorire l’aggregazione giovanile, di 
poter ripristinare e riqualificare luoghi abbandonati o valorizzare 
l’ambiente e il territorio, la sua storia e cultura, intervenire
 a favore della sostenibilità, delle pratiche ecologiche e altro ancora.
Le idee selezionate diventeranno dunque (terza fase) l’oggetto di un
bando specifico finalizzato a far ‘adottare’ il progetto da una o
 più associazioni che, in collaborazione con i promotori dell’idea, lo 
realizzeranno grazie al sostegno della Fondazione stessa. 
A presentare l’iniziativa, illustrata al Cantiere giovani, i membri del CdA della Fondazione CRL
Maria Pia Mencacci e Claudio Montani: “Scelta di campo – 
hanno spiegato – è sicuramente un atto di attenzione e di ascolto verso 
generazioni che vogliono far sentire la loro voce, ma nasce anche dalla 
volontà di stimolare ragazze e ragazzi a prendersi
 la responsabilità di essere parte attiva della società, proponendo, 
collaborando e avvicinandosi al mondo del volontariato e 
dell’associazionismo”.
Da parte sua il presidente della Provincia
Luca Menesini, intervenuto alla presentazione, ha sottolineato 
l’importanza dell’iniziativa “che si configura – ha commentato - come 
una bella opportunità che la Fondazione Crl mette a disposizione del 
territorio e dei nostri giovani. Un modo per coinvolgere
 attivamente una generazione di giovani a cui non si può imputare il 
fatto di non avere sogni e aspirazioni. Il progetto punta a stimolare la
 loro creatività per contribuire a mettere in pratica progetti da 
realizzare con le idee dei giovani e la collaborazione
 di altri soggetti. Sono contento che per lanciare il progetto sia stato
 scelto il Cantiere Giovani che rappresenta una scommessa vinta ed un 
supporto concreto a ragazzi e ragazze; una struttura nata e cresciuta 
grazie alla collaborazione tra Provincia e Fondazione
 Crl”.
Criteri di selezione e modalità di partecipazione sono consultabili su www.fondazionecarilucca.it. La call è aperta fino al 17 maggio e, di fatto, i promotori della proposta non dovranno far altro che esporre la propria idea scrivendo a sceltadicampo@fondazionecarilucca.it.
Da degrado delle Ex Offici ...
Ormai i prezzi ai Comics s ...
Dopo la manifestazione dei ...
È incredibile come non si ...
Uomini e donne che hanno ...
Il fenomeno “Maranza”: ...
Lucca Comics&Games 2025 fi ...
Si chiude con oltre 280.00 ...
Molti figli aspettano che ...
Lcg deve essere un qualcos ...
Aito parcheggiate in posti ...
Lucca Comics & Games 2025: ...
LUCCA COMICS & GAMES 2025 ...
LUCCA COMICS & GAMES PRESE ...
Lucca Crea dovrebbe creare ...
Alla Fenice esplode il cas ...
C.CristofaniCara amica, ca ...
Con profonda tristez ...
Oltre 5000 presenze ...
ANCORA TANTI EVENTI E G ...
Coordinamento Palestina Li ...