“Un’estate da vivere, insieme”: tornano le vacanze al mare per gli over 65 di Altopascio
C’è tempo fino a luned ...
Sabato l'inaugurazione in via Romana est. Sarà gestito dalla coop L'Impronta
Apre
a Porcari un nuovo punto di riferimento per le famiglie e i giovani dai
6 ai 18 anni. È il centro Zoe, al civico 37 di via Romana est, e sarà
inaugurato sabato (6 aprile) a partire dalle 16.
Il centro
educativo è stato voluto dal Comune di Porcari per supportare tutti i
percorsi di crescita e valorizzare le capacità e la creatività dei
giovani in un ambiente sano e funzionale. La gestione delle attività che
si svolgeranno ogni pomeriggio dalle 14 alle 19, dal lunedì al venerdì,
è stata affidata alla competenza della cooperativa L’Impronta onlus.
“Questo
centro - commenta l’assessore alle politiche sociali Michele Adorni -
nasce dalla volontà di non isolare i giovani con difficoltà di
apprendimento o che vivono in condizioni socio-economiche di fragilità.
Per contrastare il rischio di marginalizzazione ci siamo detti che i
giovani avrebbero dovuto avere a disposizione uno spazio vivo, sicuro e
inclusivo, di svago ma anche di sviluppo delle proprie capacità e
passioni, oltre che di sostegno al doposcuola. Un centro facilmente
raggiungibile, con spazi multifunzionali, gestito da figure
professionali per dare risposte adeguate ai bisogni e alle aspettative
dei ragazzi. Ecco, quel luogo oggi è diventato realtà, e molte delle
attività del progetto Officina Giovani si svolgeranno proprio al centro
Zoe, che invito tutti a venire a vedere sabato”.
Tra i servizi
offerti dal nuovo centro Zoe c’è il doposcuola specialistico per giovani
con bisogni educativi speciali (Bes) e con disturbi specifici
dell’apprendimento (Dsa): un affiancamento competente per sviluppare
autostima grazie a un metodo di studio efficace e personalizzato.
Saranno
inoltre attivati al centro laboratori ludico-ricreativi, giochi di
gruppo, corsi di inglese base e avanzato. Il servizio di doposcuola è
aperto a tutti, con la possibilità di ricevere ripetizioni e
suggerimenti nell’impostare strategie compensative e potenziamento degli
apprendimenti.
A disposizione dei giovani ci sarà anche una
sala attrezzata per prove musicali, con chitarra, batteria, basso,
tastiera, mixer e amplificazione, microfono e console.
“Ulteriore
fiore all’occhiello del centro Zoe - aggiunge Simona Flosi, presidente
de L’Impronta - è lo sportello d’ascolto rivolto alle famiglie. Un
servizio gratuito su appuntamento per superare, ragazzi e genitori
insieme, le difficoltà comunicative familiari e condividere i propri
dubbi sul percorso educativo. I colloqui saranno tenuti da educatori
professionali, mediatori familiari e dallo psicologo”.
Il
progetto è stato accolto positivamente da enti terzi, che hanno
sostenuto economicamente la realizzazione del centro Zoe: la Fondazione
Banca del Monte di Lucca ha finanziato l'allestimento e gli arredi,
mentre la Bcc di Pescia e Cascina ha acquistato gli strumenti per la
sala di musica.
Per maggiori informazioni, orari, dettagli delle
attività e modalità di iscrizione è possibile contattare la cooperativa
ai numeri 327 423263 o 328 6840794; e-mail: improntacoop@gmail.com o
centrozoe24@gmail.com.
C’è tempo fino a luned ...
Una meritata standing ova ...
Avviso Pubblico per aff ...
30 anni di Sagra del fungo ...
La musica risuona in ...
Legalità e pellegrinag ...
Venerdì 4 luglio 2025, a ...
Sabato 5 luglio, a partir ...
BORGO A MOZZANO, 27 ...
Domenica 29 giugno, in oc ...
Al via il festival Ma ...
Asilo nido di Borgonovo: f ...
BORGO A MOZZANO, 26 gi ...
A nome di Andrea Giannecch ...
Il Sindaco del Chiaro, con ...
STAZZEMA. Al via due lav ...
Domenica 29 giugno il Bel ...
Dopo il successo delle let ...
Il plauso dei Sindaci del ...
la programmazione del cine ...