Contro gli affaristi di ogni tempo, ancora dalla parte degli Straccioni. Buon 1 maggio!
Il lavoro povero oggi è ...
Da oltre trenta anni varie amministrazioni che hanno governato la città, hanno pensato di realizzare un parcheggio interrato di fronte a Porta S. Maria.
La prima proposta è merito di un autorevole Sindaco di area democristiana: il progetto, un parcheggio interrato a più piani, arrivò ad essere approvato persino in Commissione Edilizia, poi il progetto si arenò, malgrado la disponibilità delle risorse economiche, molto probabilmente a causa delle indagini geologiche con esito negativo
L’ amministrazione che ha preceduto quella attuale, nel corso del secondo mandato, essendo in atto la predisposizione del Piano Operativo cercò di capire, tramite gli assessori all’Urbanistica e ai Lavori Pubblici, se fosse realizzabile un parcheggio interrato in alcuni luoghi.
Ne furono identificati tre: piazzale Ricasoli (davanti alla stazione), piazzale Risorgimento (sotto il cavallo) e davanti Porta Santa Maria.
Una importante azienda italiana esperta nella realizzazione e nella gestione di parcheggi, interessata ad operare anche su Lucca, senza alcun impegno economico per l’amministrazione, eseguì delle analisi preliminari che scartarono i primi due luoghi perché non avevano le caratteristiche idonee per dimensione e costi e il terzo, quello davanti a Porta Santa Maria, tecnicamente fattibile, perché non garantiva un ritorno economico che meritasse tale realizzazione. Naturalmente morì tutto lì.
Nei mesi scorsi l'attuale amministrazione ha conferito un incarico da novantamila euro per valutare la possibilità di realizzare un parcheggio interrato, con costi esorbitanti per la sua realizzazione (si parla di quaranta milioni) che di fatto ricadranno sui cittadini per i minori incassi derivanti dai parcheggi da parte dell’amministrazione. Sembra l’inizio di una nuova telenovela dopo quella della manifattura tabacchi.
Pensare che a poche decine di metri c’è un area (ex Gaddi) che potrebbe essere utilizzata per realizzare numerosi posti auto con costi molto più bassi, con problematiche tecniche pressoché irrilevanti a confronto, e allo stesso tempo tale parcheggio rilancerebbe anche l’importante area commerciale del Giannotti.
Non solo: con tale importo potrebbero essere eseguiti alcuni piccoli parcheggi, attualmente mancanti, presso scuole, campi sportivi e frazioni periferiche.
Per quanto sopra espresso abbiamo deciso come Impegno Civico di aderire al Forum contro la realizzazione di un parcheggio che porterebbe gravi conseguenze ambientali, disagi su traffico e viabilità , sostenibilità economica che potrebbe gravare sul bilancio comunale.
F.to Impegno Civico per Lucca
Il lavoro povero oggi è ...
A Lucca la raccolta firm ...
"La strage INACCETTABILE d ...
Nel consiglio comunale d ...
Consigliere comunale Avv. ...
Sembra ieri, quando ad a ...
Mi piacerebbe sapere se ...
«Accogliamo con favore ...
Buongiorno,con la presente ...
"Da quanto emerge sulla st ...
Quanto ha incassato il com ...
Dopo gli avvenimenti delle ...
PER QUESTO MONDO VOGLIAMO ...
Pd Lucca: ”Ancora uno, a ...
IL PSI INCONTRA IL PRESI ...
Esiste un regolamento comu ...
Pisa, 50 anni fa, aveva bu ...
Martedì 29 aprile, ore 2 ...
"Caro Consigliere Giannini ...
Lucca, o si cresce o si di ...
Questa mattina, Domenica i ...